Il Cus Ferrara entra nel mondo del calcio per la prima volta nella sua storia e lo fa allestendo due formazioni interamente composte da studenti dell’ateneo estense.
La prima squadra parteciperà al campionato Figc di Terza Categoria, mentre la seconda sarà al via del prossimo campionato di serie D di calcio a 5. Questo progetto nasce per dare la possibilità ai tanti giovani universitari, magari fuori sede, di continuare ad essere protagonisti in una realtà attenta alle loro esigenze di studio e sport.
La mission del Cus di Ferrara è chiaramente quella di essere un punto di riferimento per gli studenti atleti e il calcio offre una nuova possibilità. Sono state organizzate delle apposite selezioni per allestire le squadre agli ordini dei tecnici Davide Donini (calcio a 11) e Nicola Bartolini (calcio a 5), cui hanno partecipato oltre 150 candidati/studenti, e alla fine sono stati selezionati 25 atleti per la terza categoria e 15 per la serie D del calcio a 5. Avere due squadre che faranno attività agonistica continuativa potrebbe essere interessante in ottica Campionati Nazionali Universitari, dove Ferrara schiererà così organici decisamente competitivi.
Venendo al calcio giocato, il debutto ufficiale per il Cus Ferrara è stato nel primo turno della Coppa Tavolini giocata sul campo del Barco. Partita accesa ed equilibrata fino alla fine grazie ad un doppio recupero dei cussini, poi una rete al 90° per i padroni di casa su mischia in area susseguente a calcio d’angolo, ha fissato il punteggio sul 3 a 2 definitivo. Non tutto è perduto per il passaggio del turno a patto di battere gli avversari domenica sul terreno amico di Pontegradella, campo in uso grazie alla collaborazione del Gruppo Sportivo Questura padrone di casa.
Il calcio a 5 invece torna dopo alcune stagioni grazie ad un progetto proposto dal tecnico Nicola Bartolini laureato in scienze motorie con il patentino Uefa C e calcio a 5, formatosi nel Ponte Rodoni. Serie D, ma anche un lavoro con i settori giovanili magari lavorando in sinergia col calcio a 11 per arrivare alla famosa doppia attività che altre squadre attuano con ottimi risultati. In rosa giocatori di futsal ed altri provenienti dal calcio a 11 desiderosi di mettersi alla prova. Lo staff tecnico è composto da Nicola Bartolini con la collaborazione dell’allenatore in seconda Leonardo Loprieno. I portieri sono affidati invece ad Ottavio Randoli, allenatore e preparatore, storico nel ruolo nel panorama ferrarese del calcio a 5.
Il campionato inizierà sabato 1 ottobre e vedrà il Cus giocare fra bassa Emilia e Romagna; obiettivo creare un gruppo solido fin da subito per provare a puntare in alto già dalla prima stagione. Al campo come sempre l’ultima parola.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com