Comacchio
6 Settembre 2022
In tal modo si crea un insieme che comprende le parrocchie di S. Cassiano, del Santo Rosario, di Volania e di Raibosola

Dal vescovo Perego arriva l’ok per l’unità pastorale delle parrocchie di Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio, Samuele Bellotti candidato sindaco per il centrodestra

Samuele Bellotti ufficializza la sua candidatura a sindaco di Comacchio per la coalizione di centrodestra. "Nella giornata odierna ho incontrato tutti i rappresentanti del centrodestra, i quali mi hanno confermato il loro pieno sostegno alla candidatura della mia persona alla carica di sindaco per Comacchio", ha dichiarato Bellotti

Comacchio. Dopo aver presentato la decisione al Collegio dei Consultori, il vescovo Gian Carlo Perego ha deciso di avviare l’unità pastorale delle parrocchie di Comacchio, oltre che rivedere i confini parrocchiali di S. Cassiano, attribuendogli il territorio di Santa Maria in Aula Regia.

In tal modo si crea un’unità pastorale comprendente le parrocchie di S. Cassiano, del Santo Rosario, di Volania e di Raibosola, che garantisce un lavoro unitario, una
collaborazione tra presbiteri, tra presbiteri e laici, e una valorizzazione delle strutture.

A ciò, il vescovo ha unito la decisione della nascita del santuario diocesano di Santa Maria in Aula Regia, affidandolo in convenzione, insieme al convento, a una comunità di frati Francescani dell’Immacolata.

A tal proposito, non sarà più possibile celebrare matrimoni nel santuario dal 1° settembre 2023. Dalla stessa data le sole celebrazioni esequiali permesse in
santuario saranno quelle dei Francescani dell’Immacolata e dei membri della confraternita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com