Argenta
3 Settembre 2022
Gli alunni trasferiti nel plesso di Argenta e al centro culturale Mercato

Consandolo, scuole aperte solo a fine ottobre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Consandolo. A causa dei ritardi del relativo cantiere slitta la riapertura delle elementari e delle medie di Consandolo. Il sindaco di Argenta Andrea Baldini ha incontrato i genitori degli alunni per un aggiornamento sull’avvio dell’anno scolastico e sul cantiere in corso, ripreso dopo la fine delle lezioni a giugno.

Il cantiere sarà concluso entro fine ottobre, “e allora avremo una scuola – ha sottolineato Baldini – facile da scaldare, più efficiente, più funzionale e più sicura”.

Per il primo mese di lezioni gli studenti delle scuole medie di Consandolo saranno ospitati ad Argenta, due classi presso il plesso delle medie, e una al centro culturale Mercato.

I ragazzi ritorneranno a Consandolo il 26 di settembre. Gli studenti delle elementari saranno invece ospitati fino a fine ottobre presso la scuola di San Nicolò.

Il Comune ha attivato un servizio di trasporto gratuito per permettere questi spostamenti e cercare di contenere al minimo i disagi delle famiglie.

“Come sapevamo questo era un cantiere di complicata gestione, per le caratteristiche del progetto, e per la situazione con la quale ci siamo confrontati a cantiere aperto” ha avvertito il sindaco, che ha ringraziato la dirigente scolastica Carla Sermasi e il personale scolastico “che ha condiviso passo per passo mesi di lavori, decisioni da prendere spesso sulla base dell’incertezza e della disponibilità a rimboccarsi le maniche più del normale. Lo stesso tipo di attenzione e di supporto pratico ci è stato dato dall’Rpc di Consandolo”.

“E ringrazio – ha concluso – la struttura tecnica e l’assessore ai lavori pubblici, e vicesindaco, Sauro Borea perché l’attenzione al cantiere è stata spasmodica, e se non fosse stato così un ritorno in classe quasi immediato non sarebbe stata un’opzione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com