Argenta
30 Agosto 2022
Mercoledì i Burattini della Commedia di Moreno Pigoni arrivano alla V^ edizione de La strada dei balocchi

‘Il tesoro di Sandrone’ in piazza Pertini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Alluvione. Baldini: “Al lavoro per ripristinare la viabilità”

"Siamo al lavoro per ripristinare la viabilità distrutta dall'alluvione del 20 ottobre 2024". Lo ha scritto il sindaco di Argenta Andrea Baldini dopo la conferenza all'Agrilocanda Val Campotto dove, in collegamento, era presente anche il presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale

Argenta. I Burattini della Commedia di Moreno Pigoni arrivano alla V^ edizione de La strada dei balocchi con il divertente ‘Il tesoro di Sandrone’, di cui sono protagonisti i personaggi della tradizione modenese Sandrone, Sgorghiguelo e Pulonia.

L’appuntamento (ingresso libero) è per mercoledì 31 agosto – ore 17.30 – in piazza Sandro Pertini a Consandolo.

Sandrone, Sgorghiguelo e la Pulonia, i personaggi della tradizione modenese, sono impegnati in questa divertente e coinvolgente commedia, in un viaggio che tocca la fame, l’amore e il desiderio di rivincita. Attraverso i classici ingredienti della commedia dell’arte e gli elementi delle farse tradizionali la trama si svolge coinvolgendo anche un mago, un bandito, il dottor Balanzone nei panni del maestro e Gabiàn ultimo arrivato nel teatrino dei burattini modenesi. L’arte e il mestiere della compagnia capitanata da Moreno Pigoni, affondano le radici nella tradizione emiliana e sono in grado di trasportare lo spettatore in un’atmosfera senza tempo, con divertimento assicurato del pubblico di tutte le età.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com