Ostellato
26 Agosto 2022
Martedì 30 agosto lo spettacolo di uno dei più giovani talenti del teatro di strada italiano

El Bechin alle Vallette con il suo “Horror Puppet Show”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato apre le sue porte

Sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’evento “Porte Aperte alla Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato”, una giornata dedicata alla scoperta dei servizi socio-sanitari del territorio e alla promozione della partecipazione attiva dei cittadini

Campionati regionali Feeder ma amministrazione assente

Il gruppo consiliare “Insieme per Ostellato” critica l'organizzazione e l'assenza dell'amministrazione per la seconda prova del Campionato Regionale Feeder Emilia-Romagna che si è svolta domenica scorsa lungo il Canale Circondariale

Ex Sirio di Ostellato. Festa del Primo Maggio senza lavoro

"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato

Gal Delta 2000. La Primavera Slow nel Delta del Po riconosciuta “Good Practice”

Il Gal Delta 2000 con l'iniziativa "Primavera Slow nel Delta del Po" ha ottenuto l'importante riconoscimento di "Good Practice" dall’organismo comunitario Interreg Europe: un risultato che di certo evidenzia e conferma l’impegno profuso e il profondo allineamento con il progetto SlowDown, sostenuto dal  programma Interreg Europe e cofinanziato dall'Unione Europea, di cui il Gal Delta 2000 è partner

Ostellato. La rassegna ‘Le Vallette Junior!’ propone martedì 30 agosto alle ore 19, all’oasi Le Vallette di Ostellato, uno dei più giovani talenti del teatro di strada italiano, El Bechin (al secolo Dario Marondin), con lo spettacolo “Horror Puppet Show”.

Dario Marondin, in arte El Bechin, è un artista veneto tra i più giovani talenti del teatro di strada italiano, che si distingue per l’imprevedibilità e l’originalità del suo lavoro. Vincitore del Primo premio allo Street Art Competition di Verona, apprezzato in quasi tutti festival delle arti di strada italiani e svizzeri, è un artista in continua evoluzione che sperimenta nuovi stili e linguaggi. Il pubblico potrà ammirare il suo spettacolo irriverente ed esilarante, con il quale scarrozza i defunti di città in città, ravvivando le strade e suscitando orrore e ilarità. Le sue creature sono molto più vive di quanto non si creda. Con la bellissima partner di ballo, Angelina, si esibirà nel Tango de la Muerte, mentre solo il ritmo forsennato del rock’n’roll potrà risvegliare dal sonno Peppino, magica marionetta scheletro.

Prossimo e ultimo appuntamento: martedì 6 settembre con I Burattini di Massimiliano Venturi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com