Eventi e cultura
5 Agosto 2022
La Giunta ha approvato la graduatoria e l'assegnazione delle risorse per i progetti triennali

Dalla Danza al Buskers Festival: i contributi della Regione per gli spettacoli a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavori in superstrada, modifiche alla viabilità

A partire dal giorno 14 luglio lungo la superstrada “Ferrara–Porto Garibaldi”, Anas ha programmato la seconda fase dei lavori per ripristino funzionale e adeguamento della segnaletica verticale

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

(foto di Luisa Veronese)

Oltre 428mila euro complessivi di contributo annuale per il triennio 2022-2024. La Regione finanzia così i progetti culturali dal vivo di Ferrara, tutti nel capoluogo e tutti ben noti: dalla rassegna di danza al Teatro Comunale fino al Buskers Festival.

La Giunta di viale Aldo Moro ha infatti dato il via libera alla graduatoria e all’assegnazione delle risorse del bando relativo alla Legge regionale 13 del 2022. Per quest’anno il contributo è di oltre 9 milioni di euro complessivi, che nel triennio raggiungono quota 28 milioni.

Sono sette i progetti ferraresi finanziati su 157 totali nell’intera Emilia-Romagna. Il contributo più corposo è stato concesso a Ferrara Musica per le rassegne 2022-2024, che hanno ottenuto un punteggio di 74 su 100: 157.500 euro annuali a fronte di un costo di oltre 1,2 milioni di euro.

Il punteggio più alto tra le proposte estensi – 88 punti – lo hanno invece ottenuto il Teatro Nucleo, al quale sono state assegnate risorse per 55mila euro su 296.480 di costo del progetto, e le prossime tre edizioni del Ferrara Buskers Festival (41.500 euro annuali su 294.690 di costo)

Ancora: la Regione contribuisce anche alle stagioni di Danza del Teatro Comunale (74 punti) con 53.500 euro su 682.652 euro di costo; ai progetti del Collettivo cinetico (80 punti) con 29.500 euro su 176.100; alla rassegna Offline di Ferrara Off (70 punti) con 21.500 su 173.550 e, infine, a Ferrara Sotto le Stelle (78 punti) con risorse per 70.000 su 339.200.

Due i progetti esclusi dalla graduatoria perché non hanno raggiunto il punteggio minimo di 60 centesimi: quelli dell’Associazione Musicisti di Ferrara – Scuola di Musica Moderna, Associazione Sympatheia e Teatro Nuovo.

Nel complesso, i 9 milioni e 421 mila euro vengono assegnati dalla Regione a progetti relativi a festival, rassegne, coproduzioni liriche, produzione e distribuzione di spettacoli che spaziano dal teatro per i ragazzi al teatro antico, dalla danza contemporanea alle arti performative, dalla musica rock a quella classica e sinfonica.

In particolare, 3 milioni e 430 mila euro sono destinati a 62 attività di teatro, 549 mila euro a 16 progetti di danza, 1 milione 916 e 500 mila euro a 43 iniziative musicali, 139 mila euro a 5 progetti di circo contemporaneo e arte di strada, 1 milione e 837 mila euro per 24 attività multidisciplinari.

In questo “pacchetto” di risorse sono compresi anche i finanziamenti per i 7 progetti di coordinamento a valenza regionale – o di area vasta – per un totale di 1 milione e 650 mila euro, che riguardano tutti i settori dello spettacolo e le attività relative alla promozione e distribuzione dello spettacolo dal vivo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com