Politica
23 Luglio 2022
"Mi impegnerò a lavorare assieme con istituzioni, sindacati e parti sociali, per la difesa del sistema occupazionale e produttivo, in particolare di quelli a protagonismo femminile"

Annalisa Felletti nuova consigliera di parità della Provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Perchè digiuno contro il decreto sicurezza

Oggi partecipo al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, una grave minaccia ai principi fondamentali della nostra democrazia, ai diritti civili e alla razionalità delle norme

Dal sogno autostradale alla realtà ferroviaria

Scrivo a commento dell’articolo dell’otto maggio scorso apparso su alcuni quotidiani ferraresi che riportava le dichiarazioni del Senatore Balboni su il finanziamento di 61 milioni di euro per la manutenzione della Ferrara mare

“Mi impegnerò a lavorare assieme con istituzioni, sindacati e parti sociali, per la difesa del sistema occupazionale e produttivo, in particolare di quelli a protagonismo femminile, per la promozione della legalità e della piena parità in ambito lavorativo e nel contrasto a ogni forma di sfruttamento e discriminazione fondata sul genere o sull’orientamento sessuale. Il contesto generale post-pandemico è di grande complessità e ritengo ci sia bisogno del contributo di tutte e tutti, per fare la differenza in meglio, nel pieno rispetto di ruoli ed interessi di cui ciascuno è portatore. A livello territoriale sapremo essere un esempio migliore, rispetto al triste spettacolo nazionale di questi giorni, al quale siamo costretti ad assistere”.

Con queste parole ha esordito Annalisa Felletti, la nuova consigliera di parità, come vuole la legge, designata dalla Provincia sulla base di una selezione che ha visto la partecipazione di 7 candidature (di cui una con documentazione incompleta), nominata dal Ministero del lavoro e politiche sociali ed entrata ufficialmente in carica il 30 giugno scorso.

Presentata dal presidente della Provincia, Gianni Michele Padovani, la nuova consigliera ha spiegato i contenuti del proprio mandato, che dura 4 anni, rinnovabile una volta, con funzioni di promozione e garanzia contro le discriminazioni di genere in ambito lavorativo e, in generale, compiti di rimozione degli ostacoli alla parità uomo-donna.

“Vorrò interpretare il mio incarico – ha aggiunto – come una figura di maggiore prossimità”.

Già vicesindaca a Codigoro e poi assessora alle Pari opportunità in Comune di Ferrara, Annalisa Felletti dal 30 giugno aggiunge questo mandato nel suo curriculum di amministratrice nell’ambito della pubblica amministrazione.

“Una figura importante per tutta la provincia di Ferrara – ha ricordato il presidente Padovani – di difesa, tutela e garanzia della parità di genere, specie in un momento storico nel quale le cronache ci raccontano, purtroppo, numerosi e persistenti episodi di violenza e discriminazione nei confronti delle donne”.

La legge prevede anche la nomina di una consigliera supplente, già designata nella persona di Rosa Rubino.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com