Attualità
10 Luglio 2022
Si amplia ulteriormente l’offerta di servizi, come definito nella convenzione tra AuslFe e Ior per lo sviluppo di un polo di eccellenza sul territorio ferrarese

Ospedale di Argenta: apre il reparto di terapia semintensiva per i pazienti ortopedici del Rizzoli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Argenta. All’ospedale di Argenta si amplia ulteriormente l’offerta di servizi, come definito nella convenzione tra l’Azienda Usl di Ferrara e l’Istituto Ortopedico Rizzoli per lo sviluppo di un Polo Ortopedico Riabilitativo di eccellenza sul territorio ferrarese.

Da lunedì 11 luglio verrà attivato il reparto di terapia semintensiva dedicato alla gestione di pazienti ortopedici che abbiano necessità di un monitoraggio e un’assistenza intensiva post-operatoria.

Nel periodo compreso dal 1° al 21 agosto, in concomitanza alla riduzione estiva delle sale operatorie, verranno sospese le attività di ricovero presso il reparto di semintensiva. La riapertura del reparto è programmata per lunedì 22 agosto.

Contestualmente all’avvio della semintensiva, dall’11 luglio sarà garantita da Ior la presenza H24, 7 giorni su 7, di un medico anestesista, fatta eccezione per il periodo di contrazione attività.

L’anestesista, oltre alla gestione del reparto e di tutte le prestazioni anestesiologiche connesse all’attività dello Ior Argenta, compresa guardia notturna/festiva in Ortopedia/Medicina Riabilitativa/Medicina Perioperatoria, sarà di supporto anche per l’assistenza indiretta per tutte le attività ospedaliere che richiedono la presenza di un medico anestesista in struttura.

La presenza di una semi-intensiva post-operatoria consente inoltre la gestione di casi di maggiore complessità presso l’ospedale di Argenta e la selezione dei pazienti, sulla base di criteri di idoneità, da ricoverare in Medicina Perioperatoria Ausl, attiva dal 6 giugno e dedicata a pazienti fragili che presentano due o più patologie croniche.

Verranno quindi garantite le consulenze con l’ortopedico e saranno trattate le urgenze ortopediche dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19. Se necessario, la Terapia Intensiva di riferimento rimane quella del Delta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com