Cronaca
30 Giugno 2022
La procura di Bologna cambia idea, il medico legale della famiglia aveva evidenziato escoriazioni sul braccio compatibili col tentativo di proteggersi nella caduta

Disposta l’autopsia sul corpo di Leonardo Riberti

Leonardo Riberti
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Leonardo Riberti

Leonardo Riberti

La procura di Bologna ha deciso di effettuare l’autopsia sul corpo di Leonardo Riberti, il 21enne deceduto nelle prime ore del mattino del 21 giugno dopo una caduta da una finestra – forse – dell’ospedale Maggiore di Bologna, dove era ricoverato a seguito di un intervento chirurgico.

Il padre – assistito dall’avvocato Fabio Anselmo – aveva presentato un esposto per far luce sull’accaduto, non credendo nell’ipotesi del suicidio, anche perché il giovane soffriva di problemi psichiatrici e, almeno da quanto emerso finora, non sembra che l’ospedale avesse attivato un sistema di sorveglianza adeguato. L’ipotesi alternativa è quella di una caduta accidentale, magari dopo un tentativo di fuga, che sarebbe stato il secondo episodio nella stessa notte del 21 giugno.

Il 21enne era stato portato a Bologna per effettuare un’operazione di disostruzione dell’esofago, dopo che aveva ingerito una pedina di un gioco da tavolo mentre era ricoverato all’ospedale Sant’Anna di Cona, a seguito di un episodio psichiatrico.

Inizialmente la procura, che ha aperto un fascicolo per l’ipotesi di omicidio colposo, aveva scartato l’ipotesi di effettuare l’autopsia, procedendo al contempo con il sequestro delle cartelle cliniche. Ora ha poi cambiato idea, probabilmente aiutata in questo dalla consulenza redatta dal professor Mariano Cingolani, medico legale assunto dalla famiglia per eseguire un esame esteriore – sulla documentazione fotografica – del corpo di Leonardo Riberti, in cui si evidenzia la possibilità che alcune escoriazioni sul braccio siano compatibili con un tentativo di proteggersi da parte del 21enne durante la caduta. Il medico legale propone però che vengano effettuati esami più approfonditi, anche in merito agli organi interni.

L’incarico verrà affidato il pomeriggio del 4 luglio, il pm Luca Alfredo Davide Venturi ha nominato come medico legale la professoressa Margherita Neri dell’Istituto di medicina legale di Ferrara.

Per la famiglia  – che tramite l’avvocato Anlsemo ha presentato una memoria al pm – ci sono molti motivi per ritenere che il giovane Riberti non sia caduto da una finestra, bensì vi si sia calato, per poi percorrere un tratto delle strutture prospicienti fino a una struttura metallica. Forse, secondo questa tesi, si sarebbe calato anche da quella, verso una grata più in basso e da lì sarebbe effettivamente caduto, purtroppo fatalmente. Una dinamica che la procura ora dovrà verificare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com