Vigarano
28 Giugno 2022
Bergamini non risponde alle domande dell’opposizione e attacca De Michele e Pd, inciampando sul bilancio

Vigarano, gaffe del sindaco sul dissesto che non c’è

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Vigarano Mainarda. Replica in modo duro il sindaco Davide Bergamini alle accuse dell’opposizione, che lamentava una assenza di programmazione, progettualità e professionalità nell’agire della sua giunta.

Ma lo fa lasciandosi sfuggire una gaffe sullo stato di salute del bilancio del suo Comune. “Imbarazzante ascoltare le parole in libertà di un ex assessore – afferma Bergamini -, per anni complice silenziosa di una gestione talmente scellerata del nostro Comune che ha portato al dissesto, alla quale spetta il primato del peggior risultato di sempre del centrosinistra nel nostro territorio e che oggi critica a vuoto senza nemmeno conoscere a fondo i temi di cui parla”.

Il sindaco parla quindi di dissesto, ma senza che il Comune sia mai finito in dissesto, istituto previsto appositamente dall’articolo 242 del Testo unico enti locali. Se ci fosse stato dissesto, infatti, a rigor di disciplina, in ragione di un ipotetico forte squilibrio finanziario, l’amministrazione non riuscirebbe più a svolgere le sue funzioni di base e a fornire alla cittadinanza i servizi indispensabili.

E invece la sua giunta ha di recente approvato il piano triennale del fabbisogno di personale. Proprio dal quel documento – datato 6 maggio 2022 – si evince che “il Comune è in linea con i parametri nazionali e che non risulta in stato di dissesto finanziario”. Nemmeno nel corso del mandato Paron, visto che sempre nello stesso documento si conferma come il rendiconto per l’anno 2020 dà atto del fatto che il Comune “non versa in situazioni strutturalmente deficitarie”, “non è in situazione di dissesto finanziario” e “ha conseguito il rispetto, per l’anno 2020, dell’equilibrio economico – finanziario di bilancio”.

Strafalcione a parte, Bergamini insiste nella replica e parla di “accuse infondate e poco chiare della De Michele” alle quali “si aggiunge poi la voce, fino ad oggi sconosciuta, del segretario del Pd locale che interviene con critiche fuori luogo, dimostrando di non conoscere le dinamiche dell’amministrazione”.

Alla fine, anziché replicare “alle polemiche poco concrete della minoranza” il sindaco preferisce “rispondere lavorando seriamente: proprio in queste ore siamo all’opera per dare il via ai lavori di ripristino della pista ciclabile che collega Vigarano Mainarda con via Rondona, per anni lasciata in dissesto”.

“E’ imbarazzante vedere un consigliere che, pur di attaccare la maggioranza che ogni giorno lavora per rimediare alla situazione lasciata a Vigarano dalla precedente giunta legge affermazioni e domande probabilmente scritte da un regista occulto senza conoscere la materia di cui tratta – continua il sindaco – evidentemente De Michele non ha capito, nonostante l’esperienza passata, che i tecnici intervengono in consiglio comunale quando è necessario fornire ai consiglieri e dunque ai cittadini elementi tecnici e non politici su un tema tanto complesso come è il bilancio, per Vigarano in particolare. Per quanto riguarda lo streaming, come De Michele dovrebbe aver compreso, abbiamo approvato la variazione del regolamento per rendere possibile il collegamento e, a seguito della variazione di bilancio e con le risorse disponibili, potremo finalmente procedere con l’attivazione del consiglio comunale on line che riteniamo particolarmente importante, acquistando tutte le strumentazioni necessarie”. 

E conclude: “Mentre la minoranza chiacchiera, noi rispondiamo lavorando con il massimo impegno senza perdere tempo in polemiche fini a se stesse che poco interessano anche i cittadini. Nei prossimi giorni inizieranno infatti i lavori per sistemare la pista ciclabile che collega Vigarano Mainarda a Vigarano Pieve sulla quale abbiamo ereditato una situazione pessima e di grave trascuratezza. Migliorare la viabilità, con impulso alla mobilità sostenibile, era un impegno preso in campagna elettorale per rispondere ad una esigenza ben chiara dei vigaranesi e per dare il nostro contributo alle politiche ambientali per la salvaguardia del territorio e per il clima. Andiamo avanti con le idee chiare per il bene di Vigarano e per dare risposte ai vigaranesi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com