Spettacoli
28 Giugno 2022
Il gruppo artistico musicale The New Poets, nato dall’omonimo progetto scolastico dell’istituto “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara, ha pubblicato il nuovo singolo

“Rammenta”: musica e poesia promuovono la sicurezza sul lavoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In tantissimi in Certosa per l’ultimo saluto a Cardinali

Famigliari, amici, colleghi. In tantissimi si sono ritrovati alla sala del Commiato alla Certosa di Ferrara per dare l'ultimo saluto a Sandro Cardinali docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara

Monumenti Aperti. Il Prefetto ai bambini “ciceroni”: “Grazie a voi, Ferrara ha brillato”

"I bambini di oggi sono i custodi del domani e iniziative come 'Monumenti Aperti' dimostrano come l’educazione al bello e al sapere possa unire generazioni e comunità". Con queste parole il prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello ha ricevuto, nella mattinata del 7 novembre, un gruppo di bambini delle scuole primarie ferraresi protagonisti dell’edizione 2025 di "Monumenti Aperti"

Cisl Ferrara: la Maratona della Pace è giunta al traguardo

È giunta ieri (venerdì 7 novembre) al traguardo la marcia pacifica organizzata da Cisl della Provincia di Ferrara che, dal 4 al 6 novembre, ha unito simbolicamente i Comuni dell’Alto Ferrarese fino al confine con la provincia di Bologna, per declinare il diritto alla pace nelle nostre strade

Il gruppo artistico musicale The New Poets, nato dall’omonimo progetto scolastico dell’istituto “N.Copernico-A.Carpeggiani” di Ferrara, ha pubblicato il nuovo
singolo intitolato “Rammenta”, che tratta il tema della sicurezza sul lavoro.

La canzone e il video sono nati dalla collaborazione tra studenti, ex studenti, docenti, personale Ata e professionisti, e saranno mostrati, da un gruppo di maturandi, all’Esame di Stato 2022 come prodotti di realtà realizzati in attività extracurricolari nell’ambito del suddetto progetto che rientra nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituto (Ptof) e affronta tematiche legate all’educazione civica.

L’idea di realizzarli è nata un anno fa, da quel momento è stata effettuata una ricerca approfondita con numerose interviste, il compositore ha realizzato il beat adatto alla tematica, l’autore e l’autrice hanno scritto il testo, le cantanti e il cantante hanno sincronizzato le parole e la musica, l’illustratrice ha realizzato le bozze delle copertine, le ballerine hanno ideato la coreografia e ballato, gli attori e le attrici hanno recitato, l’editore ha registrato e mixato il brano, infine la regista ha girato e montato il video.

Grazie alla collaborazione con un’etichetta musicale, è possibile ascoltare e acquistare il brano sui principali digital store e gli eventuali proventi del gruppo saranno devoluti in beneficenza.

“Il numero degli infortuni mortali sul lavoro – dichiarano dall’istituto – è molto alto in Italia, i dati sono inequivocabili, per cui crediamo che la cultura e l’arte possano contribuire al fine di prevenire e contrastare efficacemente le morti e gli infortuni sul lavoro e nei percorsi di formazione. Nel 2019, l’istituto ferrarese e il gruppo artistico sono saliti agli onori della cronaca italiana per avere realizzato la canzone “Non è normale che sia normale: la Poesia sfida il femminicidio” dedicata al gravissimo problema della violenza sulle donne, che ha stimolato la nascita nell’ Iis “N.CopernicoA.Carpeggiani” di Ferrara della disciplina Educazione civica/Contrasto alla violenza di genere. Nel 2020, il progetto scolastico ha vinto il premio “Italian Teacher Award” nella categoria degli istituti secondari di secondo grado. In pratica, discenti e docenti, durante l’anno scolastico, creano canzoni e realizzano video che affrontano temi impegnativi e delicati, come: il razzismo, il bullismo, la mafia, la violenza sulle donne e i disturbi specifici dell’apprendimento. Il progetto The New Poets promuove la poesia, la musica, la danza e le arti visive e favorisce l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali nel sistema scolastico.

Link del video Rammenta

Link della canzone sui digital store

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com