Carolina Capria presenta “Maestre” al Libraccio
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
"Parvae Romae. Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 settembre alle 15:45 nella sala dell'Arengo nel palazzo comunale di Ferrara
Dopo diversi anni di assenza torna uno degli eventi culturali più attesi del territorio: Discordia Expo, collettiva d’arte giovane con l’obiettivo di unire realtà artistiche nazionali emergenti e affermate
È stata inaugurata al Liceo Artistico Dosso Dossi, in via Bersaglieri del Po 25, la mostra "Sulle meravigliose arti del narrare, ovvero, Esercizi di umanità", che rimarrà aperta fino a domenica 21 settembre
Quanto la malattia può cambiarci e rafforzarci nell’impegno pubblico? Se ne parlerà lunedì, alle 18, a Libraccio, con la presentazione de Meglio di Ieri (Piemme), di Laura Boldrini, presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo e già presidente della Camera dei Deputati.
Un testo in cui Boldrini racconta la propria incredulità per la scoperta di un tumore osseo, l’operazione, le settimane in ospedale e la dura riabilitazione. Con riflessioni sulla sanità. Un libro intimo, scritto con l’obiettivo di combattere i pregiudizi ancor oggi esistenti sulla malattia, che molti nascondono e fa invece parte della vita di tutti.
Con Boldrini, lunedì, Paola Boldrini (Pd) vice presidente della Commissione Sanità in Senato, che ha di recente presentato il Ddl sul diritto all’oblio oncologico, che prevede per i guariti la possibilità di adottare, accendere mutui, sottoscrivere assicurazioni. Un Ddl per la cui approvazione entrambe si stanno battendo condividendo la convinzione che sia una battaglia di civiltà. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Camilla Ghedini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com