Spettacoli
9 Giugno 2022
Sabato 11 giugno all’attore partenopeo, in città per le riprese del suo prossimo film "Tramite Amicizia", verrà consegnato un premio speciale della città di Ferrara

Alessandro Siani alle premiazioni del Ferrara Film Corto Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

Missa pro Pacis, concerto per coro, oboe e organo a Burana

Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana,  presso la chiesa parrocchiale  di S. Giacomo

Mentre giovedì e venerdì proseguono alla Sala Estense le proiezioni dei corti in concorso del Ferrara Film Corto Festival, sabato 11 giugno alle ore 20, alla serata di premiazione presso la Sala Estense, sarà presente un ospite d’eccezione: Alessandro Siani.

All’attore partenopeo, in città per le riprese del suo prossimo film “Tramite Amicizia”, verrà consegnato un premio speciale della città di Ferrara.

A seguire, lo spettacolo del Jelly&Jam Quintet and friends, con un repertorio di brani tratti dalle colonne sonore di famosi film che anticiperà la premiazione dei vincitori nel contest del Workshop e nel contest della Masterclass di Direzione della Fotografia e dei cortometraggi per le varie categorie.

Due le categorie principali in gara: ‘Ambiente è musica’ e ‘Buona la prima’, che saranno giudicati da una giuria pofessionale composta da: Mira Andriolo (presidente di giuria), regista teatrale e attrice; Achille Marciano, attore e regista; Giampiero Sànzari, musicista, autore di colonne sonore, sound designer; Dalilù aka Dalila Ceccarelli, regista e filmmaker; Matteo Bertoli, direttore della fotografia.

Grazie alla collaborazione con Stefano Muroni e con la filiera creativa “Ferrara, la città del cinema”, la giuria professionale sarà coadiuvata da una giuria giovani, formata da 20 studenti provenienti dal Corso di Preformazione Attoriale e dalla Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara (tra i quali Tommaso Calabri, Jacopo Mamoli, Gianandrea De Cesare, Carolina Bigi, Federico Pasquali, Elisa Bertucci, Beatrice Mascolo, Luca Bellettini, Gabriele Gallerani, Sara Zabbini, Alessandro Zanetti), che valuterà i film in concorso e attribuirà un Premio Speciale dedicato al Miglior Cortometraggio.

L’ingresso alla Awards night è gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 3406553080 o via mail a info@ferrarafilmcorto.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com