Argenta
5 Giugno 2022
Borea: “La sperimentazione non ha funzionato, ma stiamo lavorando per trovare una risposta”

Argenta, code di auto al passaggio a livello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Parte l’opera di bonifica di una bomba a San Biagio

Chiuso il tratto di via Cascine che collega le vie Morari con Patuzza, a San Biagio. Il provvedimento sarà attivo lunedì 12 maggio dalle ore 10 alle 12 per la rimozione e successivo brillamento di una bomba d’aereo da 500 libbre

I professori del Montalcini al Trail di Felino

Da ormai tredici anni, a Felino (Pr), si svolge l'omonimo Trail running, ovvero una gara di endurance di 23km da percorrere rigorosamente a coppie. Quest'anno in rappresentanza dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Argenta hanno partecipato i professori Fabio Poletti ed Eleonora Roncarati

di Giada Magnani

Argenta. Ripristinato il doppio senso di marcia al passaggio a livello di Via Bulgarina, ecco che pare di essere tornati a “come prima”. Prima cioè dalla sperimentazione a senso unico del tratto di via Corticelli compreso tra la via Correggiolo Colombarina e il civico 8 ad Argenta.

Una misura adottata dal 3 febbraio scorso, su input dei residenti. Ma che, scaduto il termine dei due mesi, non ha dato i risultati sperati. Il traffico veicolare, che era aumentato a seguito del completamento degli ultimi 6 chilometri della variante alla Statale 16, non avrebbe superato l’esame del periodo di prova. Anzi è stata rilevata una criticità, in particolare in via Ancona e Via Porcari, soprattutto nei fine settimana, nei giorni festivi o feriali. E, cessata dunque la validità dell’ordinanza di sperimentazione firmata dal sindaco Andrea Baldini, nella zona in questione si è appunto ripresentata la stessa situazione.

Anche sui social la gente lamenta intasamenti, lunghe code di auto ferme al passaggio a livello in attesa dell’arrivo del treno, fumi di scarico e rumori dei motori accesi. Ma soprattutto meno sicurezza come all’innesto con la Via Matteotti dove si formano file di mezzi, in piena curva, aspettando che si rialzano le barriere della ferrovia. Questo tra l’altro in un punto dove è insediata una importante impresa di trasformazione agroalimentare.

Da qui si leva la protesta degli abitanti che ora chiedono interventi più incisivi per rimediare al problema, che dunque resta. “La sperimentazione non ha evidentemente funzionato – spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici ed ambiente Sauro Borea – ma stiamo lavorando su tre fronti per trovare una risposta. In primis il nuovo tratto della variante alla SS16 che collega Argenta con Ponte Bastia, che contribuirà a mitigare la circolazione in via Del fitto, via Corticelli e via Bulgarina”.

Su questo versante sta proseguendo in maniera positiva il progetto dell’Anas, grazie anche ai continui confronti con la nostra Amministrazione. “Siamo comunque consapevoli – prosegue Borea – delle tempistiche non a breve termine. Continuiamo intanto a richiedere, al servizio fornito da Google Maps, di dare come indicazione primaria agli utenti della strada, in uscita dalla SS16, la direzione Ravenna su SP48 (via del Fitto – via Sant’Antonio) anziché indirizzarli sul tragitto più breve di via Corticelli, Questa sarebbe già una misura importante. Il tutto mentre l’ufficio tecnico continuerà con i controlli sulla viabilità, e i dati che ne scaturiranno ci permetteranno in futuro di prendere decisioni puntuali per migliorare il transito sul territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com