Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Annamaria Maggese è la nuova direttrice del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Già vice direttrice dell’istituto di alta formazione musicale e coreutica, Maggese succederà a Fernando Scafati dal 31 ottobre 2022. Il suo mandato durerà tre anni.
Le votazioni sono avvenute ieri, 31 maggio, durante l’Assemblea accademica del Conservatorio. Su 56 votanti, 44 si sono espressi a favore di Annamaria Maggese e 12 a favore di Roberto Manuzzi, l’altro docente candidato alla direzione del Frescobaldi.
“In 150 anni di storia del conservatorio ferrarese, Annamaria Maggese sarà la prima donna a ricoprire l’incarico di direttore – commenta Fernando Scafati – A lei vanno i miei più sinceri auguri”.
“Sono emozionata, felice ed onorata di portare il mio contributo nella futura direzione del Conservatorio Frescobaldi – dice la neoeletta Annamaria Maggese – cui sono legata dal tempo dei miei studi e dove sono felice di insegnare”.
Annamaria Maggese è vice direttrice del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, dall’anno accademico 2021-22, ed è docente di Teoria ritmica e Percezione musicale. Insegna al Conservatorio Frescobaldi dal 2012. Ha partecipato attivamente alla vita dell’istituto, svolgendo numerosi incarichi dal 2016 a oggi. È rappresentante dei docenti nel Consiglio di amministrazione, di cui è vice presidente, ed è direttrice del Dipartimento di Teoria. Analisi, Composizione e Direzione; è inoltre responsabile dei Corsi preaccademici, propedeutici e laboratori di base, oltre che tutor dal 2018 del Biennio di Musicoterapia. Maggese è coordinatrice della rassegna musicale I concerti di Casa Romei e dei saggi.
Dopo la maturità classica, ha proseguito la formazione musicale al Conservatorio Frescobaldi, conseguendo i diplomi di Pianoforte con Giampiero Semeraro, Clavicembalo con Silvia Rambaldi, Musica corale e Direzione di coro con Massimo Sgroi, Composizione con Roberto Becheri, Organo con Francesco Tasini. Si è diplomata in Musica da camera sotto la guida di Pier Narciso Masi all’Accademia pianistica di Imola “Incontri col Maestro”.
Dal 1995 al 1999 è stata assessore alla Cultura e alla Scuola del Comune di San Pietro in Casale (Bologna).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com