A Bondeno la “Castagnata” di Avis celebra San Martino
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Sta nascendo una consuetudine a Bondeno: anche quest’anno, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco Simone Saletti ha voluto portare il saluto e il ringraziamento della comunità ai militari che operano sul territorio locale
Si è appena conclusa con successo la 7° edizione di Isola Ursa, percorso divulgativo incentrato sulla consapevolezza ambientale in ambito progettuale e costruttivo, nel contesto della fiera Klimahouse di Bolzano dal 18 al 21 maggio, e promosso da Ursa Italia.
L’azienda ferrarese ha deciso di raddoppiare i propri sforzi, con un doppio allestimento e doppio ciclo di attività, dal titolo “Vivere, Conoscere, Crescere”: un parallelismo tra i segmenti della vita dell’uomo e gli spazi in cui prende forma.
Due appuntamenti giornalieri con la formazione che hanno esaurito tutti i posti disponibili e hanno contato centinaia di collegamenti in streaming: alla mattina incontri per studenti delle scuole superiori, al pomeriggio convegni per tecnici e professionisti.
Di altissimo livello l’estrazione professionale dei relatori, tra i quali il premio Nobel Professore Filippo Giorgi, il Policy Advisor di Italian Climate Network Jacopo Bencini, i ricercatori dell’Eurac Research Institute, oltre a rinnovarsi la collaborazione con il climatologo Luca Mercalli, che ha inoltre lanciato il suo progetto Museale dedicato ai cambiamenti climatici, unico in Italia nel suo ambito.
Ottimi anche i feedback provenienti dalla galleria espositiva di Isola Ursa, con un doppio turno giornaliero di visite guidate e attività legate all’esposizione di tre progetti di architettura sostenibile, tra i quali Green Pea di Oscar Farinetti.
Sabato 21 maggio l’aula didattica Isola Ursa ha poi ospitato il primo incontro pre-Cop 27 di Icn, condividendo i lavori degli osservatori italiani alle Nazioni Unite.
Inoltre premiazione dell’hackathon Immagirama e lancio del “Concorso per l’Economia Circolare”; un bando di ricerca e sviluppo per studenti universitari, avente ad oggetto il recupero dei materiali isolanti di origine plastica e/o minerale. Per lo studente vincitore, Ursa Italia mette in palio una borsa di studio per un Master di II Livello, per rimettere in circolo la cultura e le conoscenze, in un’ottica di economia circolare.
“Sono estremamente soddisfatto dell’andamento di questa fiera, grazie al lavoro del nostro team” commenta l’ingegnere Antonio Tenace, direttore generale di Ursa Italia, “questo risultato fotografa l’impegno che l’azienda profonde nella formazione e sensibilizzazione dei tecnici di oggi e del domani. È bello osservare l’immagine che Ursa Italia si sta delineando rispetto a queste tematiche tanto urgenti quanto sensibili, quali il global warming, la riduzione delle emissioni di CO2 e la proiezione verso una progettazione in economia circolare”.
L’azienda con stabilimento a Bondeno è leader nella produzione di isolanti termo-acustici per l’edilizia e da anni rafforza il proprio impegno per informare e sensibilizzare sulla consapevolezza green.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com