Cento
16 Maggio 2022
Prima domenica di spettacolo e sfilate dei carri allegorici dopo due anni di pandemia: "E' bello tornare alla normalità"

Cristina D’Avena fa cantare il Carnevale di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

di Serena Vezzani

Cento. Il Carnevale di Cento è tornato a riprendersi corso Guercino dopo due anni di pandemia: con l’apertura affidata alla sfilata della Scuderia Ferrari club di Cento e Cristina D’Avena come ospite d’onore, la prima domenica del Carnevale ha fatto ballare e cantare a squarciagola tutta la piazza, inondata da un sole primaverile quasi rovente.

Parte così “un’edizione che è una scommessa”: sono le parole del sindaco Edoardo Accorsi. “Con coraggio abbiamo deciso, come amministrazione, fondazione Teatro e partner tecnico, di tornare a riprenderci la piazza, e lo facciamo con coraggio perché sappiamo che ne abbiamo bisogno. Sono certo che sarà una grandissima edizione. Viva Cento, viva il Carnevale”.

Sul palco Patti Po, Alessandro Ramin e la producer internazionale e dj Giulia Regain. E naturalmente la grande ospite Cristina D’Avena che, affiancata dal sassofonista ferrarese Andrea Poltronieri, ha fatto cantare tutta la piazza, da “Mila e Shiro” a “I puffi”. “È bello tornare alla normalità. Sono felicissima di essere qui a Cento in mezzo a voi, grazie di cuore. Non c’è niente da fare, la musica è aggregazione, unisce ed è meravigliosa. Io come artista e voi come pubblico abbiamo una gran voglia di cantare, sfogarci e divertirci. Ma ancora c’è qualcosa da fare, perciò ricordiamoci di rispettare le regole”. Infine: “Grazie al Carnevale che sul palco ha gli interpreti Lis. Mi piacerebbe portarli anche nei miei concerti”.

Naturalmente, sono tornati protagonisti anche i giganti di cartapesta, introdotti e accompagnati in piazza direttamente dal patron Ivano Manservisi. Il primo a “traghettare” la kermesse è stato “Manco per il diavolo”, dei campioni in carica Toponi. A seguire I ragazzi del Guercino che quest’anno “non ci stanno”, e che portano in sfilata un carro che denuncia lo sfruttamento degli animali nel circo.

The “show must go on” per i Fantasti100, che con “La vida es un Carnaval” racconta il suo sogno più grande: “Arrivare nell’Olimpo del Carnevale, Rio”. Parla di rinascita e di un nuovo inizio dopo la pandemia il carro del Risveglio con “Ritorno da Grande Inverno”, a tema Trono di Spade. Infine tirano fuori i denti i Mazalora con “Nella rete dell’inganno”, carro che parla del proliferare di fake news nel web e dell’importanza di saperle sempre distinguere… e di saper resistere così alla voce ammaliante della sirena.

Appuntamento a domenica 22 maggio, con Irene Grandi come ospite e tante altre sorprese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com