Evasione nella notte: arrestata a Ferrara una 40enne
Una pattuglia della Polizia di Stato di Ferrara ha arrestato per evasione una donna di 40 anni già sottoposta alla misura della detenzione domiciliare
Una pattuglia della Polizia di Stato di Ferrara ha arrestato per evasione una donna di 40 anni già sottoposta alla misura della detenzione domiciliare
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello
Il Sap provinciale di Ferrara ha deposto due corone d’alloro in questura e a Codigoro in occasione del ‘memorial day’, una giornata dedicata ai caduti per il bene della collettività inaugurata all’indomani delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
Per l’occasione era presente anche il segretario generale del sindacato Stefano Paoloni. Il primo evento si è tenuto in questura, martedì mattina alla presenza del prefetto Rinaldo Argentieri e del vicario della questura Stefano Fondi e di una staffetta di ciclisti. È stata deposta una corona d’alloro presso la lapide dedicata ai caduti nell’androne di palazzo Camerini, ricordando in particolare l’agente scelto Fardella che nel 1976 ha perso la vita all’interno di un casolare in fiamme: dopo aver salvato una persona è rientrato nell’abitazione per cercarne altre intrappolate, non riuscendo a uscire più a causa dei fumi.
La staffetta ha poi viaggiato verso Codigoro, accolta dalla sindaca Alice Sabina Zanardi, dove è stata deposta la seconda corona d’alloro sul cippo che ricorda il sacrificio dell’agente scelto Bellotti, deceduto in servizio nel 1998 mentre in autostrada stava portando soccorso alle persone rimaste coinvolte in un sinistro, ed è stato investito dalla vettura di servizio parcheggiata nella corsia di emergenza, urtata violentemente da un autotreno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com