Cronaca
4 Maggio 2022
Il sindacato ha ricordato a Ferrare e Codigoro i sacrifici degli agenti Fardella e Bellotti

Due corone per il ‘memorial day’ del Sap

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Il Sap provinciale di Ferrara ha deposto due corone d’alloro in questura e a Codigoro in occasione del ‘memorial day’, una giornata dedicata ai caduti per il bene della collettività inaugurata all’indomani delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.

Per l’occasione era presente anche il segretario generale del sindacato Stefano Paoloni. Il primo evento si è tenuto in questura, martedì mattina alla presenza del prefetto Rinaldo Argentieri e del vicario della questura Stefano Fondi e di una staffetta di ciclisti. È stata deposta una corona d’alloro presso la lapide dedicata ai caduti nell’androne di palazzo Camerini, ricordando in particolare l’agente scelto Fardella che nel 1976 ha perso la vita all’interno di un casolare in fiamme: dopo aver salvato una persona è rientrato nell’abitazione per cercarne altre intrappolate, non riuscendo a uscire più a causa dei fumi.

La staffetta ha poi viaggiato verso Codigoro, accolta dalla sindaca Alice Sabina Zanardi, dove è stata deposta la seconda corona d’alloro sul cippo che ricorda il sacrificio dell’agente scelto Bellotti, deceduto in servizio nel 1998 mentre in autostrada stava portando soccorso alle persone rimaste coinvolte in un sinistro, ed è stato investito dalla vettura di servizio parcheggiata nella corsia di emergenza, urtata violentemente da un autotreno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com