Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Questa mattina (3 maggio), presso la caserma “Bruno Bolognesi”, sede del comando provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara, si è svolta la cerimonia per il giuramento individuale di “Fedeltà alla Repubblica Italiana” per sei militari provenienti dai corsi di formazione.
Davanti al comandante provinciale, colonnello Cosimo d’Elia, un neo maresciallo (Marco Monteleone), tre neo sovrintendenti (Francesco Amato, Beniamino Maiorano e Saverio Perrone) e due neo finanzieri (Leonardo Inzerillo e Ruggero Tresca), in forza al comando provinciale, alla compagnia di Ferrara e alle tenenze di Comacchio e Codigoro, hanno prestato solenne giuramento dopo aver positivamente terminato la frequenza dei rispettivi corsi di formazione presso la scuola Ispettori e Sovrintendenti de L’Aquila, la scuola alpina di Predazzo e la scuola Allievi Finanzieri di Bari.
Con tale cerimonia, i militari hanno rinnovato il proprio impegno a operare, con disciplina e onore, a tutela della Costituzione e delle leggi per la difesa della patria e la salvaguardia delle libere Istituzioni.
Il comandante provinciale ha inoltre sottolineato come l’appartenenza al Corpo della Guardia di Finanza e, in generale lo status di militare, comportino notevole spirito di sacrificio e abnegazione tali da poter affrontare con generosità e senso del dovere le diverse difficoltà che il servizio quotidianamente presenta.
Al termine il colonnello d’Elia ha formulato ai militari “vivissime felicitazioni”, augurando loro ogni soddisfazione per le future carriere.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com