Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Con due incontri dedicati rispettivamente alla transizione ecologica e alla partecipazione delle piccole e medie imprese a fiere e mostre internazionali, prosegue il percorso informativo organizzato su mandato del Comune di Ferrara dai facilitatori dell’agenzia provinciale per lo sviluppo del territorio ferrarese Sipro per agevolare la partecipazione ai bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-Pnrr.
Gli appuntamenti rivolti alle associazioni di categorie, nonché alle loro singole imprese, sono in programma per lunedì 2 maggio e mercoledì 4 maggio, alle 14.30, nella sala dell’Arengo della residenza municipale (piazza Municipio 2, Ferrara). All’ordine del giorno, rispettivamente la “Transizione Digitale ed Ecologica delle Pmi con vocazione internazionale” e la “Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema“.
“Il confronto con i rappresentanti delle associazioni di categoria del mondo produttivo – sottolinea l’assessore comunale con delega al Pnrr Andrea Maggi – è imprescindibile. Grazie al loro apporto di competenze, professionalità e conoscenza del territorio, gli incontri sono mirati ad alimentare un dialogo e un confronto tesi a individuare nuove progettualità per uno sviluppo organico e integrato dell’intero territorio. I fondi e i bandi del Pnrr sono al centro della nostra attenzione e vogliamo fare squadra. L’uscita dei bandi sempre più frequente, con scadenze ravvicinate e spesso sovrapposte richiedono infatti uno sforzo corale da parte di tutti gli attori del territorio”.
“Questi confronti – spiega la coordinatrice, Chiara Franceschini – ci consentono di avere il quadro delle aspettative delle imprese, che hanno così la possibilità di misurare attraverso le competenze del nostro staff, sempre presente, la loro capacità di investimento”. Soddisfatto anche Stefano di Brindisi, Amministratore Unico Sipro, secondo cui “vincente si sta rivelando la scelta di guardare al Pnrr partendo dalle esigenze che via via emergono, senza fermarsi a una mera presentazione ed elenco di opportunità previste”.
Sulla base delle linee strategiche di indirizzo elaborate dalla Cabina di regia Pnrr del Comune di Ferrara e alla convenzione recentemente stipulata, Sipro sta infatti svolgendo una mirata attività di scouting per supportare il coordinamento territoriale attraverso iniziative di promozione e informazione relative ai bandi che interessano il mondo delle imprese. Dopo il debutto dello scorso 13 aprile con l’incontro dedicato all’imprenditoria femminile, Sipro ha organizzato questi due nuovi appuntamenti che si inseriscono nella serie di incontri dedicati alle sfide Pnrr e alle possibili linee di finanziamento che, di volta in volta, interessano i diversi settori imprenditoriali.
L’obiettivo posto dall’aministrazione comunale è quello di fornire un quadro informativo dei bandi e facilitare la comprensione e la fruibilità delle proposte rivolte alle aziende, alle attività artigianali, commerciali, del settore turismo e di altri comparti economici e imprenditoriali.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com