Economia e Lavoro
29 Aprile 2022
L'assemblea degli azionisti approva il bilancio. Il presidente Zanon di Valgiurata: “Miglior risultato in termini di redditività dalla nascita dell’istituto oltre 110 anni fa”

Credem da record, nel 2021 miglior utile netto della storia del gruppo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

Metalmeccanica in crisi e pesa l’incognita dazi

Berco, VM, Rexnord la crisi metalmeccanica ferrarese parte da questi tre nomi e Stefano Bondi, segretario della Fiom di Ferrara, nel giorno in cui sono iniziate le consultazioni nell'azienda copparese per confermare l'accordo raggiunto lo scorso 23 luglio al ministero, fa il punto della situazione

Granchi blu. Il commissario: “Dovremo imparare a conviverci”

"Il granchio blu è un problema con cui dovremo imparare a convivere". Sono parole di Enrico Caterino Commissario straordinario del Governo per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu

Inchiesta hacker, fine indagini anche per l’investigatore privato ferrarese

La Procura di Milano ha chiuso il primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati, dal Ministero dell'Interno all'Agenzia delle Entrate passando per l'Inps, con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Lucio Igino Zanon di Valgiurata, presidente di Credem

Sono numeri importanti quelli del bilancio 2021 del gruppo Credem, approvato giovedì dall’assemblea ordinaria degli azionisti presieduta da Lucio Igino Zanon di Valgiurata.

Su tutti spicca l’utile netto, in crescita del 74,8% rispetto al 2020, miglior risultato nella storia del gruppo. Di rilievo anche i 100 milioni di euro complessivi di dividendi, e la crescita registrata in tutti i principali aggregati: prestiti +13,2%, raccolta +14,3%, oltre 140 mila nuovi clienti. Credem si conferma tra le migliori banche europee per solidità (CET1 ratio a 13,7%).

Gli importanti risultati raggiunti hanno consentito di distribuire un dividendo di 0,3 euro per azione. Il monte dividendi complessivo è pari a circa 102,3 milioni di euro e porta ad oltre 500 milioni di euro i dividendi distribuiti negli ultimi dieci anni. La cedola sarà messa in pagamento a partire dal 18 maggio, con stacco il 16 maggio e record date il 17 maggio.

Nel rispetto delle disposizioni vigenti e dei limiti normativi, l’Assemblea ha altresì approvato il piano di acquisto azioni proprie finalizzato alla copertura del piano di compensi 2022 dei manager del Gruppo Credem rientranti nel perimetro del personale più rilevante. Il piano in questione, a cui potrà essere data esecuzione una volta che sia pervenuta l’autorizzazione richiesta alla competente Autorità di Vigilanza, ha ad oggetto l’acquisto di 1.500.000 azioni Credito Emiliano S.p.A.

“Il 2021 – dichiara Lucio Igino Zanon di Valgiurata, presidente di Credem – è un anno che resterà impresso nella storia del Gruppo per l’ottenimento del miglior risultato in termini di redditività dalla nascita dell’istituto oltre 110 anni fa. Tale obiettivo è stato raggiunto grazie all’impegno ed alla dedizione di tutte le persone che continuano ogni giorno a rappresentare la forza ed il cuore del nostro Gruppo. Abbiamo continuato nel nostro percorso di investimenti ponendo sempre maggiore attenzione a tematiche sociali, economiche ed ambientali, lavorando affinché questi aspetti, che governeranno senza alcun dubbio le future evoluzioni del business, siano parte del nostro patrimonio culturale e professionale. La solidità del Gruppo è stata riconosciuta ancora una volta ai vertici del sistema bancario europeo grazie al lavoro svolto sulla qualità e la diversificazione del business; questo ci garantirà di poter navigare in sicurezza nel contesto che ci troveremo ad affrontare nei prossimi anni”, ha concluso Zanon.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com