Copparo
26 Aprile 2022
Per raccogliere fondi il progetto di ricerca Unife sulle sindromi atassiche

La Fondazione Acaref aderisce a We Love People

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Copparo celebra Santa Cecilia all’Alda Costa

Nel giorno dedicato a Santa Cecilia, patrona della musica, alla sala civica “Alda Costa” di Copparo sono andati in scena i primi appuntamenti della seconda edizione della Rassegna Giovani Musicisti, organizzata dall’associazione Amici per la Musica Aps, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Copparo

Burraco per beneficienza

Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton

Ferrara e la tutela delle persone trans: il racconto di Carla Alves

Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere

Silvio Sivieri, presidente Acaref

Copparo. Sabato 23 aprile Fondazione Acaref di Ferrara ha partecipato, a fianco ad altre due realtà non profit, alla presentazione delle tre nuove organizzazioni che adiscono all’iniziativa “We Love People” promossa dai supermercati Alì e Aliper.

L’incontro, tenutosi presso l’Aliper di Copparo, ha permesso a questa piccola realtà ferrarese di instaurare rapporti anche con la cittadinanza copparese: “La nostra partecipazione – spiega il presidente Silvio Sivieri – ci fa capire che il lavoro e gli sforzi che stiamo compiendo sono fatti nella giusta direzione, perché per noi è di fondamentale importanza avere contatti e relazioni con le realtà del nostro territorio”.

Il progetto, nato nel 2011, ha permesso di destinare fino ad oggi € 705.000, fondi che i supermercati Alì e Aliper hanno donato a tante organizzazioni italiane non a scopo di lucro.

Nello specifico, l’iniziativa prevede la consegna di un gettone al momento del pagamento della spesa in cassa, da depositare nel contenitore a tre scomparti, dando così la preferenza a uno dei tre progetti presenti in quel momento.

Al termine del periodo, ognuna delle tre organizzazioni riceve una quota parte dei € 1.000,00 a disposizione, in base alle preferenze ricevute.

Fondazione Acaref partecipa con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al progetto di ricerca presso l’Università degli Studi di Ferrara sulle sindromi atassiche. “Nello stesso anno – continua Sivieri – in cui quest’iniziativa nasceva, anche Acaref era sul punto di nascere [la nascita della Fondazione risale al 2012], ma già nel gruppo dei fondatori stavamo cercando di capire come strutturarci. Oggi siamo orgogliosi di dove siamo arrivati, ma non basta!”.

I fondi che verranno raccolti grazie a “We Love People” sosterranno un percorso innovativo e sperimentale in partenza proprio domani – mercoledì 27 aprile –, in collaborazione con l’Università di Ferrara e il reparto di Neurologia dell’Ospedale S. Anna di Cona (FE).

C’è tempo fino all’11 giugno per poter dare la propria preferenza a Fondazione Acaref mediante un gesto semplice e quotidiano come fare la spesa.

Per informazioni: 331 2744091 / info@acaref.org.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com