Attualità
13 Aprile 2022
Venerdì pomeriggio iniziativa a Coccanile per coinvolgere i nuovi residenti ucraini e afgani in vista delle feste di Pasqua

Una merenda solidale con la comunità della coop Castello

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Una merenda per costruire nuove relazioni, allargare la comunità e accogliere i nuovi arrivati da Ucraina e Afghanistan. È l’iniziativa organizzata dalla comunità di abitanti di Coop Castello e Intornoate, in programma per venerdì 15 aprile, dalle 16 alle 17, nei giardini di via Morandi a Coccanile.

La comunità già nell’agosto 2021 aveva messo a disposizione un alloggio una famiglia di profughi afgani e la cosa si è ripetuta a marzo, con due alloggi assegnati a due famiglie con minori provenienti dall’Ucraina dopo l’inizio dell’invasione da parte della Russia.

“Venti persone che, grazie a Coop Castello, oggi possono costruire le loro ‘speranze’ in serenità protetti da una comunità accogliente – dice il presidente Loredano Ferrari in una lettera alla comunità -. A questo proposito, fra alcuni giorni festeggeremo la Pasqua, per noi un rinnovato appuntamento, per loro una costrizione lontana dai loro affetti e dalla loro patria. Io credo che sarebbe bello se ancora una volta, in tanti di noi, in tanti di voi, ma chi vorrà, potremmo organizzare una ‘merenda accogliente e solidale’ verso questi nostri ospiti. Sarebbe l’occasione di nuove conoscenze, di scoprire culture nuove, di dimostrare vicinanza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com