Comacchio
9 Aprile 2022
Per Anna Simioli di Civicamente Comacchio non ci si può limitare a sostenere che non sono aggressive

Nutrie nei centri abitati: “Risposta del Comune superficiale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto dopo il volo dall’impalcatura. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni

Una nuova veste per il Delta del Po

Una rivoluzione turistica sta per prendere vita nel Delta del Po. Giovedì 29 maggio il GAL Delta 2000 propone un tour esclusivo alla scoperta dei progetti che ridisegnano il territorio

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata

Morì annegato a Lido degli Estensi. In due vanno a processo

Tre assoluzioni in abbreviato, due sentenze di non luogo a procedere e due rinvii a giudizio. È quanto ieri (27 maggio) ha deciso il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara durante l'udienza preliminare del processo per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne turista veronese annegato durante il pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi

Comacchio. “La risposta che l’amministrazione ha dato in merito alla presenza di nutrie nel centro storico di Comacchio ci ha lasciato con l’amaro in bocca”, afferma Anna Simioli di Civicamente Comacchio Fuori dagli Schemi.

“Se è vero che non ci sono evidenze di trasmissione di malattie da nutrie a uomo (motivo per cui non rappresenta un rischio sanitario) non è altrettanto vero che non rappresentano un pericolo per persone e animali: infatti con una veloce ricerca web si può vedere come il 27 novembre 2021 in provincia di Parma una donna è stata morsa da una nutria (cit. Gazzetta di Parma del 27/11/2021), o a Stra in provincia di Venezia c’è stato un attacco a un cane di medie dimensioni. Sono sicuramente eventi sporadici, ma che dimostrano che le nutrie non si limitano a soffiare per difendersi e, se il pericolo continua, passano all’attacco. Crediamo fortemente che in un contesto urbano non sia un aspetto da sottovalutare, soprattutto per i bambini più piccoli”.

“Inoltre – continua Anna Simioli – togliere le gabbie-trappole perché le nutrie si spostano in campagna o perché vengono manomesse ci sembra un ragionamento superficiale: è infatti evidente come questi roditori proliferano facilmente e velocemente, così come ci sono state segnalazioni di distribuzione o predazione dei nidi di gallinelle d’acqua e germani reali. Quindi non si creano danni solo ad agricoltura e alle infrastrutture idrauliche (canali che tra l’altro sono la caratteristica principale di Comacchio), ma anche alla biodiversità”.

“Riteniamo – conclude Anna Simioli – che con una risposta superficiale l’amministrazione abbia liquidato il problema in modo a dir poco inadeguato rispetto al pericolo di vera e propria invasione non gradita. Noi di Civicamente pensiamo anche al prossimo arrivo di turisti e viaggiatori che potrebbero fare incontri oltremodo spiacevoli per i canali di Comacchio, incontri che siamo certi, danneggerebbero enormemente l’immagine e la reputazione della nostra città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com