Sparisce il cane, l’aveva rubato una donna
Tutto è iniziato due mesi fa, il 14 giugno, quando i proprietari di un cane di razza Amstaf si sono rivolti alla Stazione Carabinieri di Bondeno, per denunciare il furto della loro “Zoe”
Tutto è iniziato due mesi fa, il 14 giugno, quando i proprietari di un cane di razza Amstaf si sono rivolti alla Stazione Carabinieri di Bondeno, per denunciare il furto della loro “Zoe”
Il sindaco Fabrizio Pagnoni si è recato al Centro Nuoto Copparo per un sopralluogo, a seguito dell’incendio sviluppatosi nella serata precedente nell’area esterna della struttura natatoria e sportiva, adibita a spazio estivo con piscina
Secondo giorno di presentazioni dei nuovi volti biancazzurri in casa Ars et Labor. Nella mattinata di martedì, al centro di via Copparo il direttore sportivo Mirco Antenucci ha presentato altri sei giocatori che sono già agli ordini di mister Di Benedetto
Non c'è stato nulla da fare nonostante il disperato tentativo. Un bimbo di due anni è morto all'ospedale Sant'Anna di Cona dopo essersi sentito male mentre si trovava con i genitori in un campeggio al Lido di Spina
La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla valida dalle 00:00 di mercoledì 20 agosto fino alla mezzanotte successiva. L’avviso riguarda gran parte dell’Emilia-Romagna e interessa direttamente anche la provincia di Ferrara, con riferimento al rischio di temporali di forte intensità
È partito ieri, giovedì 7 aprile, l’ambulatorio di terapia del dolore cronico alla Cittadella della Salute San Rocco di Ferrara, nell’ex ospedale Sant’Anna.
Un ambulatorio che si affianca agli studi medici di terapia antalgica degli ospedali Ss Annunziata di Cento e Delta di Lagosanto, al fine di avvicinarsi ancora di più alla popolazione residente nel centro città che “avvertiva la necessità di avere un punto d’accesso di prossimità, senza la scomodità di decentrarsi in provincia”, ma anche per “dare una risposta a un tipo di patologia molto subdola e piuttosto diffusa per incidenza nei pazienti”.
A fornire qualche esempio sulla tipologia di problemi trattati è l’anestesista Nicola Breveglieri, responsabile del nuovo servizio di Ausl Ferrara, che spiega come l’attenzione vada dal “tipico dolore cronico lombalgico (la sciatica, ndr) che per qualche motivo non risponde agli antinfiammatori del medico di base, e quindi necessità di un approfondimento e di terapie infiltrative” all’erpes che “continua a dare dolore neuropatico cronico” fino alla fibromialgia, che “inizia a essere riconosciuta come patologia invalidante”.
L’idea è quella di fornire un’assistenza a 360 gradi: “L’obiettivo – spiega Breveglieri – è dare continuità, tant’è che il paziente che viene in questo ambulatorio troverà nei primi anni prevalentemente la mia figura, in modo tale che si instauri un rapporto stabile di presa in carico nel tempo anche perché stiamo parlando di una patologia che si può alleviare, ma che è difficile da risolvere completamente”.
L’ambulatorio è attivo il giovedì mattina per le attività infiltrative e il pomeriggio per le visite prenotate. A tal proposito, per poter accedere al servizio, basta che il paziente vada dal medico oppure da uno specialista e si faccia prescrivere, se ritenuta utile e necessaria, una visita in terapia antalgica tramite ricetta con cui poi prendere appuntamento in farmacia o direttamente al Cup.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com