Attualità
30 Marzo 2022
Il Comitato Vivere Insieme scrive ai vertici della banca chiedendo di mantenere lo sportello per evitare di penalizzare la popolazione

Pontelagoscuro si oppone alla chiusura della filiale Bper

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Pontelagoscuro. La comunità di Pontelagoscuro ‘scongiura’ Bper di non chiudere la filiale locale dell’istituto di credito e lo fa attraverso il Comitato Vivere Insieme, composto da una ventina di associazioni e realtà del paese, tra cui la parrocchia, il centro sociale Il Quadrifoglio, Proloco, Acli, Teatro Nucleo e altri ancora.

La richiesta è stata inviata alla direzione del Gruppo Bper ed è duplice: evitare la chiusura della filiale di Pontelagoscuro e “creare le condizioni affinché i servizi bancari, soprattutto per le persone anziane e per le piccole realtà imprenditoriali del territorio, rimangano accessibili con progetti di sviluppo a loro dedicati”.

A dare più forza alle richieste, il comitato, oltre alle firme delle associazioni e realtà aderenti, sta raccogliendo anche quelle di cittadini, commercianti e attività produttive di Pontelagoscuro.

La chiusura della filiale Bper di Pontelagoscuro, come precisato nella missiva del comitato, creerebbe diversi problemi per la comunità in un territorio che, oltre a Pontelagoscuro, comprende anche Barco e Francolino. In tutto circa 15mila abitanti con una popolazione mediamente anziana che risulterebbe maggiormente penalizzata. La scelta di girare in automatico tutti gli attuali rapporti della filiale di Pontelagoscuro alla omologa di Porotto viene giudicata “di difficile comprensione”, trattandosi di due territori che hanno poco in comune, oltre al fatto che “per i clienti pontesani comporterebbe maggiori difficoltà raggiungere Porotto rispetto anche alla stessa città”.

In attesa di una risposta alle richieste da parte dei vertici dell’istituto di credito, il comitato si dice disponibile a un incontro-confronto in merito alle problematiche esposte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com