Politica
14 Marzo 2022
La senatrice ferrarese del Pd chiede un intervento immediato dell'Ordine: “Ledono la reputazione della categoria, hanno fagocitato la cultura no vax”

Falsi vaccini. Boldrini (Commissione sanità): “Radiare i medici”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Radiazione dei due medici di medicina generale accusati di aver effettuato falsi vaccini contro il Covid-19 o attestato falsamente esenzioni, tutto per far ottenere illecitamente i green pass ai pazienti. È la richiesta della parlamentare ferrarese Paola Boldrini (Pd), vicepresidente della Commissione sanità in Senato.

“Confido che l’Ordine dei medici avvii immediatamente le pratiche per la radiazione dei medici che hanno inoculato finti vaccini, procurando green pass falsi e facendosi pagare – tuona Boldrini -. Parliamo di professionisti che col loro comportamento ledono oggi la reputazione della categoria, avendo operato contro il loro stesso codice deontologico. Comportamenti contro la legge che hanno fagocitato la cultura no vax, mettendo a rischio la salute della collettività, perché non solo non hanno protetto i ‘pazienti’, ma anche quanti hanno avuto con loro contatti, quindi colleghi, famigliari, amici”.

“Ciascuno può avere opinioni e perplessità – afferma la senatrice – ma quando si è in servizio, quando si indossa un camice, quell’opinione non può diventare prassi e interesse individuale. Se i medici in questione non credevano nella campagna vaccinale, allora dovevano auto sospendersi, rinunciando anche ai rimborsi ricevuti, come da accordi col Ministero, per ogni vaccino somministrato. Danari del Ssn che ora dovranno restituire. La strada per rimanere coerenti con le proprie posizioni era questa, ossia quella offerta a tutti i cittadini lavoratori – osserva Boldrini -. Qui invece abusando di un ruolo sono state falsificate certificazioni. Il che stona, se possibile, ancor di più, con l’impegno indefesso profuso in questi oltre due anni da tutto il personale sanitario, nessuno escluso. E con un clima di aggressività che ha portato all’istituzione della prima Giornata contro la violenza al personale sanitario, ricorsa sabato 12 marzo. Ringrazio l’Ausl che ha subito segnalato alla guardia di finanza le anomalie riscontrate e la stessa guardia di finanza che ha condotto le indagini”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com