Copparo
20 Febbraio 2022
L'intervento nell'ambito dei lavori di riqualificazione energetica

Completata la coibentazione delle scuole medie ‘Govoni’ di Copparo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Palio di Copparo. Sorteggiati cortei e giochi

Sorteggi per i cortei e i giochi del Palio 2025. "Ringrazio tutti i qui presenti e soprattutto coloro che si dedicano al mantenimento di una tradizione così
importante e sentita dalla nostra comunità" esordisce il primo cittadino Fabrizio Pagnoni inaugurando l’apertura dell'evento

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

Copparo. È terminata una importante fase della riqualificazione energetica della scuola secondaria di primo grado ‘C. Govoni’ di Copparo.

È stata eseguita la coibentazione del sottotetto mediante la tecnica dell’insuflaggio: un sistema di isolamento termico che consiste nel riempimento dei muri dotati di intercapedine, in questo caso con lana minerale di vetro sottoforma di fiocchi, priva di leganti e prodotta con percentuale fino al 90% di materiale proveniente da riciclo. Si tratta di un prodotto incombustibile, che non assorbe acqua e rispondente ai Criteri Ambientali Minimi.

In queste opere sono stati investiti complessivamente oltre 465mila euro, parzialmente finanziate dai fondi Por fesr asse 4. Al termine delle lavorazioni ci si attende un miglioramento del 45% dell’indice di prestazione energetica e una diminuzione di emissioni di Co2 sempre del 45%.

I lavori, a cura di Patrimonio Copparo, hanno preso il via lo scorso mese di agosto, quando è stata eseguita la sostituzione dei corpi illuminati esistenti con lampade a led: sono stati cambiati ben 494 punti luce. Quindi si è proceduto con la sostituzione di 227 infissi, tra porte e finestre, con serramenti con vetrocamere basso emissive e telai ad alte prestazioni termiche, ad esclusione delle vetrate della palestra, oggetto di recente intervento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com