Contributi alle famiglie per centri estivi 2025
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito
È partita ufficialmente domenica 4 maggio la stagione 2025 del Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, che si prepara a diventare centro vitale della comunità
Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri
A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini
Copparo. “Fornire un servizio efficiente è uno dei nostri obiettivi primari e per farlo è necessario ridurre al massimo gli eventuali disagi dovuti ad interruzioni di servizio”. Lo afferma il Cadf per avvertire che “purtroppo ci siamo trovati a dover rimuovere 30 alberi dall’area che circonda il serbatoio pensile di via Idris Ricci a Copparo”.
Una operazione “inevitabile in quanto nell’area insistono alcune condotte che subiscono danni a causa delle radici. Le radici degli alberi rendono impossibile l’intervento tempestivo su snodi e tubature in caso di necessità, aumentando esponenzialmente il disagio per gli utenti”.
Cadf La Fabbrica dell’Acqua, ente gestore del servizio idrico integrato assicura che “abbiamo una profonda vocazione green, che portiamo avanti da molti anni attraverso campagne di sensibilizzazione, realizzazione di progetti di valorizzazione del territorio e una costante piantumazione delle aree circostanti gli impianti di competenza. Solo nel biennio passato sono state messe a dimora oltre 1000 nuove piante, selezionate tra alberi e arbusti autoctoni”.
“La decisione di abbattere le piante non è stata semplice – conclude Cadf -, ma per ridurne quanto più possibile l’impatto, verranno piantumate 49 nuove essenze nell’area adiacente via Primicello (zona Bricocenter)”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com