Cento. Un incontro urgente, da tenersi entro febbraio, con i vertici aziendali della VM Motori Spa di Cento. Ma anche l’impegno della Regione a informare il Ministero dello Sviluppo economico sulle preoccupazioni del sistema territoriale per le prospettive industriali dello stabilimento di Cento, al fine di comprendere se per il Gruppo Stellantis lo stabilimento ferrarese sia dentro la transizione e lo sviluppo della motoristica mondiale o non sia più strategico.
Dopo l’appello al Mise del sindaco di Cento Edoardo Accorsi e del presidente della Provincia Gianni Padovani, è quanto emerso dall’incontro sulle sorti dello stabilimento VM Motori di Cento, Gruppo Stellantis (ex Fiat ed ex Fca), convocato ieri 9 febbraio a Bologna in viale Aldo Moro dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, cui oltre la Regione hanno partecipato il presidente della Provincia di Ferrara Gianni Michele Padovani, il sindaco del Comune di Cento Edoardo Accorsi, i rappresentanti dei sindacati e l’Agenzia regionale lavoro.
“Dobbiamo correre, occorre chiarezza. L’obiettivo – ha detto l’assessore Colla – è capire quale posizionamento sia riservato allo stabilimento VM di Cento nell’ambito italiano e quale il futuro, a partire dai lavoratori”.
Oggi la storica azienda centese (fondata nel dopoguerra da Vancini e Martelli per realizzare motori diesel per il settore agricolo) è specializzata nella produzione di motori diesel nell’automotive, nella trattoristica e per i mezzi marini e coinvolge un consistente indotto qualificato di imprese dei territori a cavallo tra le province di Ferrara, Bologna e Modena.
Lo stabilimento ha registrato, negli ultimi anni, cali produttivi e occupazionali che, secondo i sindacati, ha visto i volumi in diminuzione del 17% e la forza lavoro del 36%, col passaggio da oltre 1.200 a poco meno di 800 dipendenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com