Cento
9 Febbraio 2022
Insieme al presidente della Provincia Padovani, il primo cittadino ha inviato una lettera al MiSE: "Preoccupati per la mancanza di certezze sulla possibilità di mantenere il posto di lavoro di tutte le professionalità attualmente occupate"

Vm Motori. Accorsi scrive al ministro Giorgetti: “Occorre avviare un percorso di confronto sul futuro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

Cento. L’avvio di un percorso di confronto tra tutte le parti coinvolte al fine di mantenere alta l’attenzione sulle prospettive e il futuro della Vm Motori è la richiesta su cui si basa la lettera inviata al ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, da parte del sindaco centese Edoardo Accorsi e da Gianni Michele Padovani, presidente della provincia di Ferrara.

Una missiva che arriva a seguito di un incontro che il primo cittadino ha avuto con le rappresentanze sindacali dello stabilimento, preoccupate, al pari dell’amministrazione e del personale impiegato per la “mancanza di certezze sul futuro dell’impianto e sulla possibilità di mantenere il posto di lavoro di tutte le professionalità attualmente occupate”.

“È noto infatti che, nel mese di marzo, la società presenterà il proprio piano industriale – spiega Accorsi – e tramite uscite sulla stampa, non si è appreso di nuove o aggiornate progettualità per quanto riguarda lo stabilimento in oggetto. Questo certamente genera ulteriori riflessioni sugli investimenti e le priorità che è opportuno concertare con la stessa Stellantis“.

Una necessità di primaria importanza, dal momento che “trovare nuove direttrici di sviluppo per la produzione nella sede di Cento, comporterebbe un impatto positivo su tutto il tessuto industriale e produttivo del territorio provinciale, che si configura come uno dei più in difficoltà nel panorama regionale”

“Questo – conclude Accorsi nella lettera, inviata per conoscenza anche all’assessore regionale Vincenzo Colla – avrebbe altresì un effetto diretto sulla condizione dei lavoratori e delle lavoratrici e, di riflesso, sull’intera comunità caratterizzata da una scarsa capacità attrattiva e bassa natalità. Oggi il Comune di Cento, insieme all’attività e al sostegno della Regione Emilia-Romagna, si pone in prima linea per sostenere i lavoratori e la salvaguardia dello stabilimento“.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com