Spal
2 Febbraio 2022
Il terzino destro non vede l'ora di contribuire alla causa biancazzurra: "Negli ultimi anni a Ferrara è stato fatto qualcosa di incredibile. Sto bene, per domenica sono a disposizione"

Almici e un’opportunità che si chiama Spal: “Non vedevo l’ora di essere qui”

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Una “grande opportunità da cogliere con tanto entusiasmo”. Dopo l’esperienza in Serie C con il Palermo, è così che il neo terzino destro Alberto Almici ha definito la nuova avventura alla Spal, accolto dalle parole del ds Zamuner e del dt Tarantino che ne hanno elogiato l’esperienza – accumulata nei campionati di Serie B soprattutto con Hellas Verona e Ascoli – ma anche le qualità tecniche.

“È un ragazzo – spiegano i due direttori – che abbiamo voluto fortemente perché ci serviva un giocatore a destra che ci potesse alzare il livello di competizione con Dickmann per il bene della Spal. Crediamo che porterà molta esperienza, conosce bene la categoria e siamo convinti che potrà dare una mano per raggiungere i nostri obiettivi sin da subito perchè ha sempre giocato ed è pronto per scendere in campo”.

Almici è sceso per la prima volta in C nella scorsa stagione, dopo esser rimasto svincolato dall’Hellas Verona, ma la sua carriera calcistica si è formata nelle giovanili dell’Atalanta, proseguendo poi con le esperienze nel Lanciano, Cesena, Padova, Latina e Avellino. A seguire, la buona parentesi ad Ascoli con 66 presenze, prima di passare alla Cremonese, al Verona appunto e al Pordenone, con cui ha anche disputato una semifinale play-off.

“Arrivo a Ferrara – racconta il difensore – con tanto entusiasmo. Qui c’è una società organizzata e ambiziosa, dal presidente Joe Tacopina fino ai direttori sportivi. Ho voluto fortemente la Spal, anche se fino all’ultimo sono rimasto concentrato sul campo e sul Palermo. Poi, negli ultimi 2-3 giorni prima della cessione, quando il mio agente mi ha detto di questa opportunità, non ci ho pensato due volte. Negli ultimi anni, qui è stato fatto qualcosa di incredibile“.

L’ex rosanero scalpita per trovare sin da subito una maglia da titolare: “Mi sono allenato e ho una buona condizione, quindi sono a disposizione per domenica, poi le scelte spetteranno all’allenatore. Venturato lo conoscevo già ovviamente, ci ho giocato contro per tanti anni e le sue squadre sono sempre state difficili da affrontare, sia per l’intensità che per l’atteggiamento in fase offensiva”.

L’impatto col gruppo – conclude Almici – è stato davvero molto buono. C’era qualche giocatore con cui avevo già condiviso lo spogliatoio come Viviani e Melchiorri, mentre altri li avevo affrontati da avversari. Ora sappiamo che dobbiamo trovare la continuità dopo gli ultimi due pareggi per metterci al più presto in una zona tranquilla e poi guardare verso l’alto. Ciò che serve ora è ragionare partita dopo partita con la giusta mentalità senza pensare oltre, per poi toglierci pian piano delle soddisfazioni“.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com