Cicloturismo, un’occasione da non perdere per Comacchio
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti
Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini
Durante il lungo ponte del 1° maggio i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno rafforzato i controlli lungo le strade e nei Lidi comacchiesi, portando alla luce diversi episodi di illegalità. Il caso più eclatante si è verificato a Lido di Pomposa, dove una ciclista ubriaca ha investito un pedone esd è fuggita
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
Comacchio. Il nuovo bando per l’affidamento dei servizi dei parcheggi a pagamento nei sette lidi per i prossimi quattro anni piace solo in parte al Pd di Comacchio. Per questo i dem lagunari chiedono che si apra subito un confronto per concordare e chiarire alcune decisioni “cadute dall’alto”.
“Come circolo di Comacchio ci troviamo favorevoli alla prosecuzione della sosta a pagamento – afferma il segretario Pd lagunare Michele Farinelli – lo abbiamo sempre sostenuto a differenza delle forze politiche che oggi governano la città e che in passato si sono opposte e, addirittura, hanno promesso l’abolizione in campagna elettorale. Tale regolamentazione ha portato ordine, decoro e messa freno alla sosta selvaggia che imperversava, ma allo stesso tempo ha anche garantito nuova occupazione. Ci sono però aspetti su cui chiediamo un dibattito pubblico perché sono stati assunti senza alcuna informativa”.
Tra le novità il periodo di vigenza della sosta, dal 1 marzo al 31 settembre, con un mese in più rispetto all’attuale concessione anche se nel mese di settembre si pagherà solo nei week-end. “Una proposta – spiega Farinelli – su cui non ci opponiamo strumentalmente, ma che calata in un contesto pandemico va discussa con imprese e forze politiche”.
Il secondo aspetto sul quale il Pd chiede chiarimenti è di tipo sociale. “Ci aspettavamo previsioni più stringenti sulla riassunzione del personale attualmente impiegato e non solo premialità. La gara infatti non prevede un numero minimo di ausiliari da assumere né, tanto meno, l’obbligo di riassunzione”.
“Il terzo aspetto infine – prosegue Farinelli – sono i lavori da eseguirsi. Tutti i 2 milioni dei quattro anni di concessione saranno destinati a Lido Estensi per la manutenzione della strade. Una scelta che ci lascia perplessi per la disparità di trattamento e non si capisce perché l’Amministrazione utilizzi tali risorse, come la tassa di soggiorno, per spese ordinarie, facendo pagare la sosta su tutti e sette i lidi. Non dovrebbero essereci Lidi di serie A e altri di serie B”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com