Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer
Dopo una sua assenza nel settore discografico per realizzare un best seller in Sud America e Spagna, Marcela Ocampo esce con il suo nuovo singolo “Me encantas”
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Cento. Capodanno al Teatro Pandurera di Cento venerdì 31 dicembre, quando, sul palco prenderà il via il Gran Gala dell’Operetta con la scintillante compagnia Umberto Scida.
Il titolo dell’evento già fa intuire che il concerto/spettacolo nasce dal desiderio di mettere insieme le melodie più famose e le scene comiche più divertenti che appartengono al mondo dell’operetta per suggellare il momento più eccitante dell’intero anno: quello in cui il Vecchio saluta e lascia il posto al Nuovo. Una carrellata di duetti comici e di arie celebri dalle operette più note legati da dialoghi e scenette che creano un filo conduttore divertente ed esilarante.
Il comico, la soubrette, il soprano ed il tenore, che si avvicendano sul palco per esibirsi nei vari numeri musicali, vestono i panni dei personaggi che sono rimasti nella memoria del grande pubblico che è appassionato dell’operetta, ma riescono a strizzare l’occhio anche a chi è poco avvezzo a questa forma di spettacolo, tanto sono avvincenti gli argomenti e coinvolgenti le melodie del programma.
Il tutto è impreziosito dalla presenza del Corpo di Ballo che crea una cornice fresca e briosa aiutando lo spettatore a calarsi in una parentesi di spensieratezza, quadro dopo quadro.
L’esecuzione musicale è affidata ad un’orchestra prestigiosa, magistralmente guidata da un Direttore energico e carismatico, capace di avvolgere lo spettatore con un’onda di suono maestosa ed inebriante. Gli arrangiamenti originali e scoppiettanti ci fanno affondare il pensiero nella Belle Epoque, magica epoca in cui le storie dei nostri personaggi si dipanano, fra avventure amorose, tradimenti, equivoci e bei costumi.
Il repertorio attinge dalle più nelle operette: Cin Ci La, Scugnizza, La Duchessa del Bal Tabarin, La Principessa della czardas, Il Paese del sorriso, Il Paese dei campanelli, Al “Cavallino bianco”e, ovviamente, dalla Regina delle operette, La Vedova allegra.
Per info e biglietti: biglietteria@fondazioneteatroborgatti.it – 051/6843295
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com