Attualità
1 Dicembre 2021
Continua con successo la vendita dei dolci natalizi proposti dalla Fondazione Acaref Onlus per sostenere la ricerca scientifica sull’atassia. E il coordinatore fa un appello alle aziende: “Scegliete i nostri dolci solidali e conosciamoci”

Lotta all’atassia: un appello di Acaref alle aziende ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Direttamente a casa, con ritiro nella sede e ora anche all’ospedale S. Anna di Cona: i dolci natalizi della Fondazione Acaref Onlus di Ferrara stanno arrivando a tutti i golosi della città.

Un’iniziativa che ha un obiettivo forte e solidale: i panettoni, pampapati e ceste natalizie serviranno a raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle atassie spinocerebellari di tipo 1 e 2 presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Proposte solidali che la Fondazione ha scelto, quest’anno, di fare direttamente alle aziende che sempre più spesso scelgono di avere un bilancio sociale e di destinare fondi alla ricerca, come spiega il coordinatore Giampietro Domenicali.

“Le nostre iniziative di raccolta fondi, da quelle natalizie alle molte che organizziamo nel corso dell’anno, potrebbero diventare patrimonio delle aziende ferraresi più sensibili ai temi sociali. Ogni forma di sostegno per noi è essenziale, dalla piccola donazione a quella continuativa, e credo che stabilire delle solide partnership con le aziende del territorio sarebbe essenziale per continuare a finanziare la ricerca scientifica sull’atassia. Per questo faccio un appello alle realtà imprenditoriali ferraresi: scegliete i dolci di Natale da noi per iniziare un percorso di collaborazione solidale con la Fondazione. Potete anche guardare il nostro nuovo canale Linkedin (https://www.linkedin.com/company/fondazione-acaeref) e collegarvi a noi per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività”.

All’Ospedale di Cona ci saranno i volontari della Fondazione all’ingresso 1 nelle giornate del 2, 9, 16 e 21 dicembre. Qui le persone potranno scegliere il proprio dolce natalizio, fare una donazione e conoscere un po’ meglio l’atassia spinocerebellare, una patologia che colpisce ogni anno in Italia circa 5 persone ogni 100mila. Per questo la Fondazione ha deciso di sostenere in maniera continuativa un progetto di ricerca scientifica, almeno fino al 2025. I dolci si potranno anche prenotare anche sull’e-commerce del sito www.acaref.org o prenotare per il ritiro in sede (366 826 3559 / info@acaref.org).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com