Chiuso il Ferrara Food Festival. Gli organizzatori: “Grande successo”
Si è conclusa con "grande successo" - dicono gli organizzatori - la quinta edizione di Ferrara Food Festival, tenutasi nel centro storico di Ferrara dal 31 ottobre al 2 novembre
Si è conclusa con "grande successo" - dicono gli organizzatori - la quinta edizione di Ferrara Food Festival, tenutasi nel centro storico di Ferrara dal 31 ottobre al 2 novembre
Pubblico divertito e incuriosito dalle zucche sonore realizzate dal sound engineer Nicolò Zilocchi, che grazie ad un sistema di sensori da lui ideato riesce a trasformare il tocco della mano in note musicali
Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base
"Chiediamo che anche i liquidatori della ex Carife vengano convocati in audizione dalla Commissione Zanettin, esattamente com'è stato fatto per la Banca Popolare di Vicenza". È l'appello che lanciano Milena Zaggia e Giovanni Mazzoni a nome del Comitato Risparmiatori Traditi
La Cisl di Ferrara si mette in cammino per la pace. Sarà infatti dal cuore della città estense, il 4 novembre alle 12.30, che partirà una delle tre direttrici della grande staffetta "Convergiamo verso la pace", promossa dalla Cisl Emilia-Romagna e dalle sue strutture territoriali
Direttamente a casa, con ritiro nella sede e ora anche all’ospedale S. Anna di Cona: i dolci natalizi della Fondazione Acaref Onlus di Ferrara stanno arrivando a tutti i golosi della città.
Un’iniziativa che ha un obiettivo forte e solidale: i panettoni, pampapati e ceste natalizie serviranno a raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle atassie spinocerebellari di tipo 1 e 2 presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Proposte solidali che la Fondazione ha scelto, quest’anno, di fare direttamente alle aziende che sempre più spesso scelgono di avere un bilancio sociale e di destinare fondi alla ricerca, come spiega il coordinatore Giampietro Domenicali.
“Le nostre iniziative di raccolta fondi, da quelle natalizie alle molte che organizziamo nel corso dell’anno, potrebbero diventare patrimonio delle aziende ferraresi più sensibili ai temi sociali. Ogni forma di sostegno per noi è essenziale, dalla piccola donazione a quella continuativa, e credo che stabilire delle solide partnership con le aziende del territorio sarebbe essenziale per continuare a finanziare la ricerca scientifica sull’atassia. Per questo faccio un appello alle realtà imprenditoriali ferraresi: scegliete i dolci di Natale da noi per iniziare un percorso di collaborazione solidale con la Fondazione. Potete anche guardare il nostro nuovo canale Linkedin (https://www.linkedin.com/
All’Ospedale di Cona ci saranno i volontari della Fondazione all’ingresso 1 nelle giornate del 2, 9, 16 e 21 dicembre. Qui le persone potranno scegliere il proprio dolce natalizio, fare una donazione e conoscere un po’ meglio l’atassia spinocerebellare, una patologia che colpisce ogni anno in Italia circa 5 persone ogni 100mila. Per questo la Fondazione ha deciso di sostenere in maniera continuativa un progetto di ricerca scientifica, almeno fino al 2025. I dolci si potranno anche prenotare anche sull’e-commerce del sito www.acaref.org o prenotare per il ritiro in sede (366 826 3559 / info@acaref.org).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com