Calcio
14 Novembre 2021
Sono Caleffi Group, Aqua e Salute, Hotel Lucrezia Borgia e Angolo Tabaccheria

Campionato Opes calcio a 5: in quattro con più di un piede in serie A

di Redazione | 8 min

Leggi anche

Giovanili Pontelagoscuro, il bilancio dell’annata

Volatona di fine stagione, tra tanti impegni. Ma, visti i tempi, anche occasione per tracciare un bilancio dell'annata e gettare un occhio al futuro. Andrea Siciliano, coordinatore generale del settore giovanile del Pontelagoscuro, fa il punto in casa biancazzurra

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

La squadra del Koi Sushi

Si completano i risultati della 3° giornata nel Girone A, l’Angolo Tabaccheria vince il big match contro il Divino 3.0 e di fatto mette entrambi i piedi in Serie A. Partita sostanzialmente equilibrata: prima occasione per il Divino con Nutini che dopo 5’ si libera al tiro e colpisce il palo. La sblocca l’Angolo Tabaccheria con Mantovani che si fa trovare pronto in area sull’assist servitogli da Sisti. A metà tempo la storia si ripete: gran tiro di Cicerale per il Divino, Bigoni risponde deviando ancora sul palo; sul rovesciamento di fronte ancora Mantovani fa 2-0 con un tiro dalla distanza da posizione defilata. Nel secondo tempo al 10’ azione personale di Giammetta che si libera con un tunnel di un difensore e insacca presentatosi a tu per tu con il portiere, 3-0. L’Angolo Tabaccheria si rilassa e cala nella seconda metà del tempo, ne approfitta Moraru che la riapre con una doppietta di pregiata fattura, 2-3. A 2’ dalla fine, però, la chiude ancora Giammetta che completa la sua personale doppietta fissando il risultato sul 4-2 finale. Un super Turra trascina I Girasoli nel successo, 7-2, sul Team Assacro, in tutto sono 4 le reti per lui, fantastico l’ultimo gol con una punternata di destro sotto le gambe del portiere da posizione defilata dopo essersi liberato con una veronica. Di Bocchimpani, Rezaeyan e Lella gli altri gol per I Girasoli, di De Gruttola e Orsi le segnature del Team Assacro.

Nel Girone B vince ancora il Caleffi Group che sconfigge l’altra capolista, l’AM Auto, e di fatto acquisisce il pass per la Serie A. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, in cui si segnalano un’occasione per parte sprecate da Zabini per il Caleffi Group e da Campani per l’AM Auto, il Caleffi passa con un sinistro ad incrociare proprio di Zabini, gli risponde Pizzirani magistralmente messo in porta dal pivot Rizzioli, 1-1. Il Caleffi però ha più frecce al suo arco e si porta sul 3-1 e chiude 6-2 con tripletta di Zabini e reti di Esposito, della new entry Cicotti e di Baroni, per l’AM Auto lo stesso Rizzioli aveva timbrato il gol del parziale 2-3.

Nel Girone C Hincu è in serata di grazia e confeziona un poker nei primi 10 minuti che indirizza la gara a favore del Bar Nives sui Desperados. Prima frazione che si chiude sul 7-2, 16-9 il finale: in tutto sono 8 i gol di Hincu, 3 di Kupsi, 2 di Alushi e Mocanu, nella ripresa i Desperados articolano numerose ottime manovre e segnano 7 reti a conclusione di azioni tutte di prima e che smarcano sistematicamente un uomo sul secondo palo: Campi fa una tripletta, doppiette per Balboni e Pavani. Sale al 3° posto il 100 Montaditos che strapazza la Legatoria, 8-1: dopo un clamoroso palo colto da Sammartano, il 100 Montaditos segna 3 reti in 5 minuti prima dell’intervallo di cui 2 con lo scatenato Spettoli. Sul finir del tempo bella serpentina di Lohamn il cui tiro però si infrange sul palo. Ad inizio ripresa ancora Lohman si dimostra il più in palla dei suoi firmando la rete dell’1 a 3, ma è un fuoco di paglia, Scanavacca, Rubbi, ancora Spettoli, Sammartano e il portiere Bigoni affossano la Legatoria.

Nel Girone D incredibile rimonta di Aqua e Salute ai danni degli Amici di Gigi con tanto di sorpasso in classifica al primo posto. Veniamo alla cronaca. Partono forte gli Amici di Gigi che si portano sul 2-0 nei primi 10 minuti e al 15’ sono già sul 3-0 con un tiro dalla media distanza e con due giocate da azione di calcio d’angolo. La reazione di Aqua e Salute si concretizza a 2’ dal termine del primo tempo con una bella azione corale conclusa con un destro all’angolino di Achabe. Nel secondo tempo Acqua e Salute riparte come aveva finito e prima accorcia le distanze con Farinella ben servito in area, il cui tiro non viene trattenuto dal portiere Ghesini, e poi trova il pari con un sinistro chirurgico di Shammout. L’inerzia è tutta per Aqua e Salute che infatti completa l’opera con la rete del sorpasso su punizione di Guirrini, 4-3 al minuto 15. L’Aqua e Salute resiste strenuamente al ritorno furente degli Amici di Gigi, gran merito al portiere Tartarini che compie numerose belle parate che mettono in cassaforte un successo che al 90% vale l’accesso alla Serie A per Aqua e Salute. Sorpresa Este Bar Futsal, i ragazzi di mister Culmone sgambettano il Francolino e lo sorpassano in classifica insediandosi al 3° posto. Vantaggio Este Bar con Greco, cui risponde Serafini dopo pochi minuti. Un bolide all’incrocio di Malagutti porta avanti il Francolino prima dell’intervallo, lo stesso Malagutti si vede respingere un tiro libero in chiusura di frazione. La ripresa si apre con una punizione conquistata e calciata magistralmente da Ammirati per il 2-2. Il Francolino reduce dal 3-3 con Aqua e Salute vuole disperatamente i 3 punti e inserisce la formazione tipo, ma le punte hanno le polveri bagnate e Mainardi è in serata e le para tutte. Accade così che è l’Este Bar a passare ancora con una punizione di Ammirati. La reazione del Francolino è furente, ma non produce l’effetto voluto, anzi, dagli sviluppi di un corner dalla destra, Greco serve ancora Ammirati che con un pregevole tocco di tacco mette la palla nell’angolino basso alla destra del portiere, 4-2. Per il Francolino è notte fonda e l’Este Bar gestisce il vantaggio nei 4 minuti che mancano al triplice fischio. Si rivela pesantissima l’assenza di Schiavina l’unico difensore centrale di ruolo presente nella rosa del Francolino, bravo nel difendere e nel far ripartire il gioco permettendo a Bianchi, Bertoncelli e Malagutti di incidere come cursori. La corsa per la Serie A si fa in salita per il Francolino, sarà decisiva la sfida dell’ultimo turno contro gli Amici di Gigi, sempre che l’Este Bar non faccia il terzo incomodo. Ne vedremo delle belle. Prima vittoria stagionale per il Koi Sushi che bagna l’esordio dello sponsor e delle nuove maglie con i 3 punti contro lo Scortichino. Guidetti e Baraldi portano il Koi Sushi sul 2-0; a 5′ dall’intervallo bella giocata di Mucerino che smarca Zanella per la rete dell’ 1 a 2. Nella ripresa immediato 3-1 del Koi Sushi con Vignali che si fa trovare pronto sulla corta respinta del portiere; 2-3 Scortichino proprio con Mucerino abile a divincolarsi tra i difensori e girare di mancino nell’angolino basso. Ancora Baraldi, però, realizza il 4-2 del Koi Sushi sugli sviluppi di un calcio d’angolo con un destro a fil di palo e 5-2 finale di Greco con un siluro dalla distanza che chiude i conti.

Nel Girone Unico, invece, si è disputato il 4° turno e la capolista Ristorantino Sidun si mantiene a punteggio pieno superando anche l’ostacolo Pizzeria Giò. Dopo il 3-0 iniziale Sidun a firma Basile-Crocco-Palma la Pizzeria Giò comincia l’inseguimento e si porta sul 2-3, poi sul 3-4, poi sul 6-7 prima di cedere definitivamente 6-8. Per il Sidun alla fine tripletta di Basile e doppiette per Crocco e Palma, mentre per la Pizzeria Giò tripletta di Venturoli e doppietta di Alberti. Il Porta Romana Futsal si aggiudica il derby con il Panificio Porta Romana. Gara mai in discussione: dopo 10’ già 4-0 Futsal con due siluri su punizione di Caselli e Malagutti e due magie di Capatti. Primo tempo a senso unico con il vantaggio che potrebbe essere anche maggiore visti anche i 3 legni colpiti, 9-0 al riposo e secondo tempo che scorre sulla falsariga del primo con la Futsal totalmente in controllo, finisce 13-0 e sono 6 le reti in tutto per Capatti. Porta Romana Futsal che aggancia in vetta il Sidun. Nell’altra sfida di cartello si affrontavano Siever e Asini Bradi entrambe seconde con 6 punti. Fortunoso vantaggio Siever con Beltrami che sbaglia un lancio e sorprende il portiere sotto l’incrocio; gli Asini si fanno preferire e costringono la Siever nella propria metà campo, ma su un capovolgimento di fronte arriva il 2-0 con imbucata di Bellotti per Tonelli con quest’ultimo che beffa il portiere in uscita sotto le gambe. Gli Asini dimezzano lo svantaggio a 7’ dalla fine con un tiro di precisione di Oghittu, ma sull’azione successiva arriva il 3-1 di Bellotti con un diagonale dalla destra che bacia il palo prima di depositarsi in fondo alla rete. Non è finita, prima del riposo ancora Tonelli timbra il 4-1 con un bel tiro dalla distanza. Nella ripresa subito una rete per parte, prima Tonelli completa la sua personale tripletta, poi il 2-5 di Sabir su punizione di seconda. Ci pensano ancora Beltarmi e Bellotti a firmare la zampate che tengono a bada i sogni di rimonta degli Asini mettendo a segno rispettivamente il 6-2 e il 7-2. In chiusura ancora Sabir per il 3-7 finale. Al 2° posto rimane solo la Siever perchè il Kafè Bacchelli viene sconfitta a sorpresa dall’ex fanalino di coda Despa City super-rinforzato per l’occasione dagli innesti di Bono, tripletta per lui, Tecame e Finessi, una doppietta a testa nel 9-5 finale, 5-2 all’intervallo. Il Kafè Bacchelli viene agganciato al 4° posto dalla Virtus, 6-2 allo Spartak con doppiette di Franchini e Janigro, e dall’Oasi del Reno, 8-2 al Pkm con pokerissimo di Finotti, menzione speciale per Travagli, per l’occasione portiere che para anche un rigore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com