Economia e Lavoro
30 Ottobre 2021
Nel 2022 diventerà operativa Newpal, azienda che recupera la plastica dei cartoni per alimenti e bevande e gli dà una nuova vita. Investimento da 7 milioni di euro

Cpr System e Lucart creano un nuovo polo del riciclo in provincia di Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Trasformare il granulo plastico del Tetra Pak, il cartone per bevande e alimenti, in pallet in plastica riciclata da usare per la movimentazione di merci nel settore agroalimentare o per i prodotti di carta a uso igienico. È la missione di Newpal, il nuovo polo industriale per lo stampaggio di materie plastiche riciclate che sorgerà nella provincia di Ferrara.

A crearlo sono Cpr System e Lucart che hanno presentato il progetto nella vetrina di Ecomondo. Il progetto consentirà di chiudere completamente il cerchio del recupero dei contenitori per bevande tipo Tetra Pak, creando grandi vantaggi per l’ambiente e nuove opportunità di business.

I macchinari, già in fase di test e installazione, saranno pienamente operativi entro l’estate del 2022 e consentiranno alla nuova società di trasformare il granulo plastico realizzato nello stabilimento di Diecimo (LU) di Lucart – utilizzando gli scarti di polietilene e alluminio recuperati dai cartoni per bevande – in pallet in plastica riciclata. L’investimento è di 7 milioni di euro.

Una volta realizzati, i pallet che saranno utilizzati da Cpr System per la movimentazione delle merci nel settore agroalimentare e da Lucart per i propri prodotti in carta per uso igienico. Il resto dei prodotti saranno disponibili sul mercato.

“Abbiamo iniziato a ragionare su questo progetto già nel 2015 – dichiara Lauro Guidi, presidente di Newpal –, portando a valore la grande vocazione verso la sostenibilità ambientale e l’economia circolare di Cpr System e Lucart. La Newpal si è costituita nel 2019 e sta completando oggi lo stabilimento produttivo in provincia di Ferrara per lo stampaggio dei pallet e gli impianti accessori. Dal secondo semestre 2022 inizierà la produzione di pallet in plastica riciclata con il ‘GranPlast’ fatti da Lucart che andranno a sostituire completamente l’attuale parco pallet di Cpr System che sarà il principale cliente della società, ma non l’unico. Newpal, infatti, si proporrà come fornitore sul mercato definendo una gamma di prodotti adatti alle diverse richieste di utilizzo”.

“La nascita di Newpal rappresenta un passo importante per innovare il settore dello stampaggio delle plastiche riciclate, nonché una tappa strategica cruciale nel percorso che ci porterà ad utilizzare il 60% di materie prime fibrose riciclate entro il 2030. Per aumentare il tasso di riciclo, infatti, è necessario gestire gli scarti plastici trasformandoli in nuove materie prime ricche di valore” – commenta Guido Pasquini, Senior Sustainability Advisor di Lucart -. Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco Cpr System, realtà con la quale condividiamo un modello di business circolare in grado di ottimizzare i vantaggi economici riducendo al minimo gli impatti ambientali”.

“Disporre oggi di prodotti derivati da processi di filiera realmente sostenibili rappresenta un valore aggiunto e un vantaggio competitivo per il settore”, afferma Paolo Gerevini, presidente di Cpr System che sottolineando i plus del nuovo pallet conclude: “Il progetto Newpal valorizza al 100% uno scarto di produzione, creando valore condiviso. Realizza un prodotto riutilizzabile nel circuito Cpr System che, a fine vita verrà effettivamente riciclato per la produzione di nuovi pallet creando una gestione virtuosa in termini ambientali ma anche economici, considerando che si tratta di un pallet in plastica di qualità, a prezzo fortemente competitivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com