Salute
21 Ottobre 2021
Spettacolo per l’Ausl che affronta il tema del gioco d'azzardo patologico

Mr. Jackpot, la ludopatia dietro la maschera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

In occasione del mese del benessere psicologico (ottobre 2021), l’equipe Dga del Ser.D, in collaborazione con il Servizio Interaziendale Formazione e Aggiornamento (S.I.F.A.) dell’Ausl di Ferrara propone “Mr. Jackpot”, evento formativo che ha come tematica la prevenzione e sensibilizzazione al disturbo da gioco d’azzardo.

La prevenzione e la promozione della salute nell’ambito delle dipendenze comportamentali hanno l’obiettivo di sviluppare conoscenze, senso critico e consapevolezza, fornendo strumenti che possano far riconoscere e contrastare gli eventuali fattori di rischio legati al disturbo da gioco d’azzardo, nonché far emergere sentimenti, vissuti e competenze psicosociali (life skills).

Per la giornata informativa, l’Ausl di Ferrara ha richiesto l’intervento della compagnia teatrale “Teatro Tom Corradini” di Torino, che ha ideato uno spettacolo dal genere comico-drammatico dal titolo “Mr. Jackpot” con l’intento dell’evento di far vivere allo spettatore sia le reazioni chimiche ed emotive che si scatenano nel cervello di un giocatore d’azzardo (adrenalina, dopamina, endorfina, eccitazione, ebrezza legata ad una possibile vincita), sia i sentimenti di vuoto interiore non trascurabili nell’avvento della patologia.

Per fare questo, nei primi quindici minuti dello spettacolo, il pubblico è coinvolto dal carisma e dal grande senso dello humor di Mister Jackpot che sogna di essere “un vincente” ma, ad un certo momento la storia cambia direzione e il protagonista inizia a mostrarsi senza maschere, rivelando attraverso episodi ed eventi personali la sua profonda intimità. Emergono quindi racconti di famiglia, affetti e la sua passione per il gioco, soprattutto per le slot machines.

All’intervento seguirà un momento di confronto in diretta in cui si potrà interagire con l’attore e l’autore dello spettacolo.

Lo spettacolo è rivolto al personale dell’Azienda Usl di Ferrara, agli studenti degli istituti secondari di II grado di Ferrara e provincia e a un gruppo di studenti di Tecnica della riabilitazione psichiatrica dell’Università di Ferrara.

Parteciperanno all’iniziativa i seguenti istituti del territorio ferrarese per Ferrara: IT Bachelet; Centro Studi Opera Don Calabria “Citta del ragazzo”; Liceo Scientifico A. Roiti; IIS N. Copernico A. Carpeggiani; per Cento: Centro Studi Opera Don Calabria “Citta del ragazzo”; Liceo Classico G. Cevolani; I.I.S. F.lli Taddia; per Ostellato: IIS Vergani Navarra; per un totale di 63 classi e 1484 studenti.

L’evento si terrà lunedì 25 ottobre alle ore 11 via streaming.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com