Politica
21 Ottobre 2021
Il dipendente Cidas: “Quello di Naomo è un metodo sbagliato”

Concussione. Parla la vittima

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

“Adesso è il mio turno. Mi chiamo Servelli Daniel, sono nato a Torino 35 anni fa e sono un libero cittadino”. Ha deciso di far sentire la propria voce pubblicamente Daniele Servelli. Lui è il dipendente Cidas che il vicesindaco Nicola Naomo Lodi voleva far allontanare dal luogo di lavoro.

La sua colpa, secondo il vice di Alan Fabbri, era stata quella di porre in essere per “lungo tempo” una “imperterrita” azione diffamatoria, come disse in consiglio comunale. In realtà si trattava di un’unica azione, o meglio, un unico commento postato su Facebook contro Naomo.

Nel maggio del 2020 Servelli aveva osato commentare un post della consigliera del gruppo misto Anna Ferraresi. “Il piccolo Naomo che porta pasticcini e fiori a Cona – aveva scritto -, fa foto con una cooperativa tanto odiata, spende 510mila euro tra mascherine e recinzioni… Finirà la giostra anche per lui…”. E, rispondendo a un altro commentatore: “Se ti può consolare, mi han invitato a fare la foto. Ho detto ‘con quell’idiota?’ No, no, no!”. Naomo lo querelò.

A causa delle pressioni del vicesindaco leghista Servelli ha ricevuto anche delle sanzioni disciplinari dal datore di lavoro.

“Da quando è uscita la notizia – riprende Servelli -, non ho mai scritto una riga, solo letto articoli, commenti. C’è chi esprimeva solidarietà e chi augurava il mio licenziamento («ben ti sta»). In silenzio ho sopportato fino ad arrivare ad oggi”.

E ora che il pm Alberto Savino ha chiuso le indagini sull’ipotesi di concussione, lui, la vittima, una cosa la vuole dire, “senza sbilanciarmi più di tanto”: “Quello è un ‘metodo’ sbagliato. Voglio ringraziare tutti quelli che mi son stati vicino, chi ha sostenuto la mia causa, Anna Ferraresi e l’ avvocato Fabio Anselmo. Ma soprattutto voglio ringraziare il mio avvocato Gaia Fabrizia Righi per la pazienza, la tenacia e tutto ciò che fa di lei un ottima guerriera”.
“W la democrazia – conclude -. W il diritto di critica. W la politica, quella seria. E grazie a tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com