Cronaca
14 Ottobre 2021
Chiuse le indagini per le offese al paziente psichiatrico. Nei guai anche i commentatori

Naomo rischia il processo anche per il runner

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Il vicesindaco Nicola Naomo Lodi è indagato deve rispondere di diffamazione aggravata insieme a 16 persone per l’episodio del runner.

Siamo in pieno lockdown, agli inizi di aprile, e Nicola Lodi rincorre, filma e offende un ‘runner’ che poi si scoprirà grazie a Estense.com essere affetto da patologia psichiatrica, una patologia confermata da almeno due certificati medici che indicano la necessità di svolgere attività motoria intensa per ottenere parziale sollievo, oltre ai farmaci.

Nel filmato, dato in pasto a Facebook, si vede l’assessore alla sicurezza individuare un uomo in tenuta da runner e con un cagnolino al guinzaglio mentre passa correndo in corso Martiri, davanti al Castello Estense, e dirgli che “non può correre tutti i giorni in barba a tutti, non può, vada a casa!”.

L’ammonimento non si ferma qui, l’uomo viene rincorso in auto da Lodi, che continua a inveire al suo indirizzo e suonare con il clacson mentre passa tra piazza municipale e via Garibaldi e poi ancora in altre vie del centro, con Lodi che continua a urlare “non puoi, sfigato”, fino a un fermo immagine in cui si vede l’uomo fermato dalla Polizia.

Il giorno dopo Naomo schiaffa tutto su FAcebook, dando il la all’ormai usuale pioggia di insulti da parte dei suoi commentatori: “Tagliategli le gambe”, “aspettatelo col bastone, “sparategli e tirate bene”.

Tra questi la procura individua responsabilità penali in capo a Davide Alberoni di Conselice; Annalisa Artosi di Ferrara; Giuliana Bighi di Ferrara; Claudio Bonsi di Ferrara; Giorgio Caleffi di Riva del Po; Chiara Campili di Bondeno; Graziella Cavallari di San Giuseppe di Comacchio; Ivan Mandreoli di Cento; Flavio Minganti di Bologna; Andrea Negri di Jolanda di Savoia; Gian Luca Panelli di Ferrara; Angela Po di Bondeno; Anna Rita Tegazzini di Ferrara; Monica Tosi di Masi Torello; Mattia Turri di Lagosanto; Guerrino Vecchiatini di Comacchio.

Secondo il pm Alberto Savino Naomo attraverso una serie di interventi su Facebook al tempo del lockdown, finalizzati a suo modo di vedere a verificare il rispetto delle misure di prevenzione da parte dei cittadini, il 3 aprile 2020 aveva pubblicato un video sulla sua pagina che lo ritraeva il giorno precedente mentre faceva filmare un runner, in cura presso il centro di salute mentale di ferrara, che come prescrizione medica doveva svolgere una intensa attività fisica per temperare i suoi stati di angoscia.

Ora il pm ha notificato la chiusura delle indagini. In attesa degli sviluppi, l’avvocato Ciriaco Minichiello, che difende Lodi, parla di “fatti datati appartenenti a un certo momento, in cui il vicesindaco si comportava in una determinata maniera”. E, “come in altri procedimenti”, aggiunge l’avvocato, si tratterebbe di “cose dovute, come per altri procedimenti, a inesperienza. L’importante è che per il futuro si stemperi un certo tipo di atmosfera e si collabori per il bene della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com