Attualità
7 Ottobre 2021
Il tour di un gruppo di giornalisti del settore turistico nazionale alla scoperta del Ferrarese

Sipro e Visit, promozione del territorio nel progetto europeo Slides

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Un gruppo di giornalisti del settore turistico nazionale ha fatto tappa sul territorio ferrarese nell’ambito del progetto europeo Slides.

Ad organizzare il tour Sipro-Agenzia per lo Sviluppo e Visit Ferrara e Comacchio, in collaborazione con alcune aziende di Cna.

Due giorni tra Alto, Basso Ferrarese, Po e Sacca di Goro, Rocca di Stellata e Comacchio, Idrovora delle Pilastresi e Oasi di Cannavè, passando per le risaie dell’azienda agricola Cerruti di Burana, per l’Officina delle Erbe di Mesola, per Giori nuova bottega storica di Ferrara.

Terra, acqua, attività produttive tradizionali, capoluogo e provincia. Questo il ‘pacchetto’ che, come spiega la coordinatrice di Sipro, Chiara Franceschini, “sposa la nostra vocazione turistica ma apre anche a un modo diverso di viaggiare, che prevede laboratori esperienziali e nuove forme di accoglienza”.

L’educational è stato realizzato nell’ambito del progetto Slides, che fa parte del programma (interreg 2014-2020) Italia Croazia, finalizzato “a promuovere la cooperazione transfrontaliera tra le regioni incluse nelle are di riferimento – chiarisce Franceschini – e a sviluppare metodi e strategie per preservare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale. Il tutto – chiude la coordinatrice – con attenzione allo sviluppo territoriale sostenibile e al ‘living heritage’, ossia alle attività di artigianato e industrie creative”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com