Cento
19 Settembre 2021
L’augurio dell’ex ministro: "Una buona amministrazione non può che proseguire"

Cento. Arriva La Russa a sostegno di Toselli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

di Serena Vezzani 

Cento. Il vicepresidente del Senato Ignazio La Russa e il senatore Alberto Balboni in visita a Cento, in appoggio al candidato sindaco Toselli: è successo nel pomeriggio di domenica 19 settembre, a partire dalle 17.30, presso i Pazzi di Flemming, per parlare di prospettive locali e nazionali insieme alla compagine del centrodestra che sosterrà l’attuale primo cittadino in vista delle elezioni comunali. 

E ha parlato di politica, Covid e immigrazione il fondatore di Fratelli d’Italia La Russa, dopo aver espresso la sua soddisfazione nel trovarsi a Cento: “Quando la politica non è mossa dalla passione o dagli ideali diventa una cosa squallida: ecco perché abbiamo fondato Fratelli d’Italia, che ha permesso che la destra restasse in piedi e non sparisse, riunendo patrioti come noi sotto un’unica bandiera”.

Fratelli d’Italia è “un partito patriottico, che crede nel rispetto dell’identità italiana, della cristianità, della cultura, della lingua, della storia, della difesa dei confini: non ce l’abbiamo con gli immigrati, ma pretendiamo che chi arriva in Italia rispetti le nostre tradizioni”. No al reddito di cittadinanza, sì, secondo La Russa, a una semplice ricetta: “Spendere quei soldi per decurtare le tasse a chi assume più dipendenti”. E per la questione Covid, incalza: “Che lo Stato abbia il coraggio di istituire obbligatorio il Green pass”.

Infine, un augurio al candidato sindaco Toselli: “Una buona amministrazione non può che proseguire” sono le parole dell’ex ministro della Difesa, “e farlo con tutto il centrodestra unito rappresenta un segnale importante non solo per l’Emilia Romagna, ma per tutta Italia”. Anche da parte del senatore Balboni, “la riconferma di Toselli è certa: abbiamo i numeri per contribuire alla crescita e allo sviluppo di Cento”. 

“Siamo convinti che garantire a Cento la continuità sia la cosa più importante: vogliamo ricominciare, ma non da zero, e abbiamo tanti progetti concreti e ambiziosi per la nostra città” conclude Toselli. “L’invito per quando vinceremo è di tornare qua a Cento a festeggiare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com