Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Roberto Mantovani
È proseguita senza sosta anche negli ultimi mesi, nonostante le nuove “ondate” di Covid-19, l’attività ambulatoriale dell’Unità Operativa di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Azienda Usl di Ferrara.
Agli ambulatori afferiscono molti pazienti per la valutazione post Covid, al fine di esaminare se vi siano conseguenze polmonari dopo l’infezione. Ma non solo. Il servizio, che da febbraio scorso può avvalersi di un medico specialista in più, ha ripreso da giugno anche i test alla metacolina, test necessario per la diagnosi dell’asma.
“L’attività ambulatoriale dell’Unità Operativa è stata sospesa solo durante la prima ondata della pandemia (marzo-maggio 2020)” spiega il direttore Roberto Mantovani che, in quel frangente, ha diretto una nuova Unità di Terapia Semintensiva Pneumologica presso l’ospedale del Delta per la ventilazione meccanica non invasiva.
Successivamente (febbraio-aprile 2021) ha supportato i colleghi della Medicina di Cento sempre per i pazienti in ventilazione meccanica, “contribuendo in questo modo, malgrado le nostre attività territoriali non siano cessate, ad arginare la pandemia”.
Tornando all’ambito ambulatoriale, da maggio 2020 il servizio ha ripreso quasi totalmente, e senza soste, le proprie attività nelle varie sedi (Copparo, Argenta, Comacchio). Solo i test alla metacolina (per la diagnosi di asma) sono rimasti sospesi come da indicazione delle principali Società scientifiche Pneumologiche, su tutto il territorio nazionale.
Da febbraio scorso, inoltre, la “squadra” si è potenziata e ha potuto così ampliare la propria attività. “Con l’assunzione di un pneumologo Sumaista – spiega ancora il dottor Mantovani – sono stati aperti due ambulatori pneumologici nella sede di Cento e Bondeno, implementando così le prestazioni. E da giugno sono ripresi anche i test alla metacolina e, malgrado il periodo di ferie, l’attività si mantiene sui livelli stabiliti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com