Bondeno
17 Settembre 2021
Udi: “Quante volte sentiamo dire che i reati di violenza sessuale sono un fenomeno culturale?”

Il sexy lavaggio dei trattori del Pitonenfest scatena la polemica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Da giorni rimbalza da una pagina facebook all’altra un manifesto che reclamizza il lavaggio di trattori.

Si tratta di uno degli eventi clou del Pitonenfest 2021, festival dal sottotitolo “Spensierati bifolchi in festa”, organizzato a Pilastri e patrocinato dal Comune di Bondeno.

La kermesse, che si terrà dal 17 al 19 settembre, prende il nome da una delle birre dell’Azienda Agricola Fabbri’s e all’interno vende i suoi prodotti, ma è organizzata dall’azienda Strabilia. Partner sono Birra Fabbri’s, Officina Design Cafè, Polisportiva Pilastrese e Archibugio Ferrara.

L’evento in questione è il “Sexy lavaggio di trattori bifolchi”. Nella locandina che lo pubblicizza compaiono tre ragazze in abiti succinti intente a riempire di schiuma e di acqua lamiere e pneumatici.

Quanto basta per far scrivere all’Udi di Ferrara una “Lettera aperta ai bifolchi di Pilastri (Illinois)”. “Cari Bifolchi – scrive l’associazione – , il vostro Pitonenfest merita un premio alla sincerità. Vi autodescrivete come “Spensierati bifolchi in festa” e, obiettivamente, chi può darvi torto? A guardar le vostre locandine, viene da dire che bifolchi lo siete, e non si discute. Certo, viene da chiedersi cosa vi affascini dell’atmosfera da Illinois anni ’50 che avete ricostruito. Però, per carità, i gusti son gusti”.

Questo per quanto riguarda il festival in generale. Ma il problema risiede proprio in quella locandina, con la quale gli organizzatori, afferma l’Udi, scivolano “pesantemente sul Sexi lavaggio dei trattori bifolchi, che non ha niente di originale né di sincero. Perché di uomini che girano per strada con canottiera e petto villoso e pensano di vivere nel vecchio West ne troverete un sacco, ma le donne si travestono da bambole porno per lavare in modo sexi i vostri trattori come fossero divinità da adorare dove stanno? Probabilmente solo dentro le vostre teste. Ma, appunto, così ci deludete. Non vi sembra un’immagine vecchia, superata, bifolca sì ma non abbastanza da essere riabilitata a ‘performance sporcacciona’?”.

“Quest’epoca ci ha abituato a tutto”, riflette l’associazione, che immagina già “chi legge stia già pensando che siamo bacchettone, moraliste e via andare. Ma il problema non è la nostra cifra etica”.

Il problema “è la vostra cifra etica, e di tutte le persone – donne e uomini – che ci faranno una risata sopra, che penseranno che, sì, le donne possono essere usate anche per quello, che magari verranno a vedere lo spettacolo e ci porteranno anche i bambini”.

“Questo è il problema”, prosegue l’Udi, che chiude con un parole molto forti: “Quante volte sentiamo dire che i reati di violenza sessuale sono un fenomeno culturale? Ecco, appunto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com