Salute
17 Settembre 2021
Parla il responsabile del programma per l'esercizio fisico adattato nelle persone cardiopatiche : "Muoversi ha la stessa dignità del controllo del colesterolo o del diabete. Più attività si fa e meglio è"

Grazzi (Ausl): “L’attività motoria fondamentale per la prevenzione”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

di Davide Soattin

L’attività fisica è importante “sia per evitare le malattie del cuore che per vivere al meglio e più a lungo nel momento in cui queste dovessero essere contratte”.

A lanciare il messaggio in un’ottica di prevenzione è il professor Giovanni Grazzi, docente di Unife e responsabile del programma per l’esercizio fisico adattato nelle persone cardiopatiche di Ausl Ferrara.

“Il nostro obiettivo – spiega – è cercare di sensibilizzare le persone che muoversi ha la stessa dignità del controllo del colesterolo, del peso, della pressione o del diabete. L’Organizzazione Mondiale della Sanità dà come raccomandazione quella di effettuare una dose minima di camminata veloce almeno cinque volte alla settimana per trenta minuti moderati”.

“Per quelli che non hanno tempo o voglia di fare questo e ne fanno di meno o la metà – rassicura Grazzi -, va bene comunque. Al tempo stesso, più se ne fa e meglio è. Quindi, rispetto a una situazione di sedentarietà, il mio consiglio è che piuttosto di niente è meglio piuttosto e che più attività si fa e meglio è”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com