
Ieri, mercoledì 8 settembre, si è insediato alla Compagnia di Comacchio il nuovo comandante, maggiore Luca Treccani, ricevuto per il saluto ufficiale dal prefetto di Ferrara.
Il maggiore Treccani è stato accompagnato nell’occasione dal Comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Gabriele Stifanelli.
Nel corso dell’incontro, che ha rappresentato l’occasione per una prima conoscenza personale, sono stati passati in rassegna i principali temi concernenti la sicurezza pubblica nella provincia, con particolare riferimento alle specificità del territorio comacchiese.
Prima dell’attuale incarico, il magg. Treccani – laureato in Giurisprudenza – è stato comandante della I sezione del Nucleo investigativo del Comando provinciale Carabinieri di Bologna occupandosi in particolare, così come avvenuto nel precedente analogo incarico ricoperto presso il Comando provinciale dell’Arma di Modena, di attività investigative nel settore della criminalità organizzata.
Nel 2007 ha svolto servizio a Pristina (Kosovo) ricoprendo l’incarico di Ufficiale di collegamento tra la compagine MSU Carabinieri e la missione delle Nazioni Unite – Unmik.
“Rivolgo al neo comandante Treccani – ha dichiarato il prefetto – il benvenuto nella nostra provincia e i migliori auguri di buon lavoro. Sono certo che l’alto ufficiale, già in possesso di una importante esperienza, saprà operare nel territorio comacchiese con grande acume ed equilibrio, nell’esclusivo interesse della collettività”.
L’ufficiale superiore succede al capitano Andrea Coppi, che lascia Comacchio dopo 10 anni di servizio alla compagnia. Coppi dal 2011 al 2016 ha retto il Nucleo operativo e radiomobile e dal 2016 al 2021 il Comando della Compagnia stesso. Dopo il saluto e il ringraziamento per l’attività svolta in questi anni, rivoltogli dal colonnello Stifanelli, il capitano Coppi ha lasciato la provincia estense, destinato al 5° Reggimento Carabinieri Emilia Romagna di Bologna.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com