Cronaca
11 Agosto 2021
Chiesto il processo per tre amministratori della coop Vivere qui e per due funzionari di Prefettura e Asp

Indagine sull’accoglienza, la procura chiede cinque rinvii a giudizio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un funnel nei cieli di Fiscaglia

Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato

Imprese: in calo aperture e chiusure in provincia di Ferrara

Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che si attesta -223 unità, pari ad un tasso del -0,70%, a fronte del -0,15% dell’Emilia Romagna e del -0,05% dell’Italia

Cinque richieste di rinvio a giudizio, tre per i dirigenti di una cooperativa dell’accoglienza migranti e le restanti per due funzionari pubblici: un viceprefetto e l’ex responsabile per l’Asp.

È il nuovo step dell’indagine condotta dalla Guardia di finanza e coordinata dal pm Andrea Maggioni sull’uso dei soldi pubblici per la gestione dei Cas e che vede indagati per truffa aggravata, falso e inadempimento contrattuale in pubbliche forniture Thomas Atongi Kuma, Nathalie Beatrice Djoum ed Eva Rosa Lombardelli, rispettivamente presidente, vice e consigliera della cooperativa Vivere Qui, per la gestione di cinque Centri di accoglienza migranti tra Vigarano e Poggio Renatico.

L’accusa nei loro confronti è quella di aver usato oltre 400mila euro di fondi ricevuti dal 2015 al 2018 per i vari Cas per scopi completamente privati, peraltro non garantendo che il servizio venisse svolto in maniera idonea. Inoltre avrebbero ottenuto oltre 15mila euro di fondi tramite falsi presenziari, facendo risultare la presenza di diversi migranti in realtà assenti per diversi giorni.

Il pm ha chiesto il processo anche per il viceprefetto Vincenzo Martorano e per Valentina Marzola (psicologa, inquadrata come coordinatrice del servizio accoglienza di Asp dall’ente pubblico nonostante un contratto di lavoro interinale, poi non rinnovato), indagati per il reato di abuso d’ufficio in merito a tutta la gestione dei Centri di accoglienza.

Secondo la tesi della procura i due avrebbero omesso di eseguire efficaci controlli nei confronti dei vari Cas della provincia di Ferrara, preavvertendo gli amministratori dei controlli in arrivo (anche se pare ci fosse un protocollo della prefettura in tal senso), o suggerendo compilazioni non veritiere dei permessi di allontanamento o dei presenziari. Inoltre non avrebbero preso gli opportuni provvedimenti una volta riscontrate anomalie nella gestione degli stessi Cas.

L’udienza davanti al giudice deve ancora essere fissata e notificata ai legali di tutte e cinque le parti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com