Economia e Lavoro
10 Luglio 2021
L'appello ai cittadini ferraresi del membro del direttivo di Cna Installazione Impianti e presidente del mestiere degli Elettrici

Marani, Cna Ferrara: “Climatizzatori estivi, occhio agli abusivi. Rovinano l’ambiente e vi fanno rischiare multe”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Confcommercio celebra i suoi ottant’anni in Italia e a Ferrara

In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).

Manuele Marani

“Le estati sempre più calde incrementano la domanda di climatizzatori, che rinfrescano le abitazioni e i luoghi di lavoro e migliorano la qualità della nostra vita. Purtroppo, qualcuno cade nella tentazione di ricorrere a installatori abusivi privi della regolare certificazione: si stima che il 30% circa del mercato dei climatizzatori sia in mano a operatori non certificati, che lavorano a dispetto delle norme di legge.  Ma invito tutti a fare attenzione: gli installatori abusivi di impianti di climatizzazione rovinano l’ambiente, e chi se ne serve rischia conseguenze legali anche pesanti. Non tutti sanno che si rischiamo multe tra 5mila e 25mila euro.”

Manuele Marani è titolare da oltre 25 anni di un’azienda impiantistica con sede a Dogato di Ostellato che opera in tutta Italia. E’ un socio storico di Cna, membro del direttivo di Cna Installazione Impianti e presidente del mestiere degli Elettrici.

Mentre la campagna di installazione e controllo dei climatizzatori raggiunge il culmine, lancia un appello ai cittadini ferraresi: “non fatevi sedurre dagli installatori fai da te, senza patentino né partita Iva. Rischiate di incorrere in sanzioni legali e danneggiate l’ambiente. Inoltre, solo le aziende certificate garantiscono efficienza e qualità del prodotto installato”.

Il motivo è presto detto: “i climatizzatori – spiega Marani – contengono F-Gas (gas fluorurati), come gli impianti di refrigerazione, le celle frigorifere o le pompe di calore. Si tratta di gas inquinanti, responsabili dell’effetto serra: per questo sono soggetti a una rigida sorveglianza e possono essere trattati solo da operatori specializzati, in possesso di regolare certificazione. E’ una strategia che ha dato i suoi frutti, permettendo nel giro di pochi anni di dimezzare le emissioni di F-GAS a tutto vantaggio dell’ambiente”.

Per questo, spiega Marani, è importante rispettare le regole e evitare di affidarsi a operatori non certificati: “D’altra parte – prosegue – la normativa in materia individua pene pecuniarie importanti per il mancato rispetto delle regole e dei regolamenti europei in materia. E quindi? A che serve affidarsi a un abusivo per risparmiare qualche decina di euro, e poi rischiare una multa da migliaia di euro? Meglio fare le cose in regola”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com