Copparo
18 Giugno 2021
Il sindaco Fabrizio Pagnoni e il presidente Andrea Mari stanno programmando i festeggiamenti

Calcio. La Copparese pronta per i suoi primi 100 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

Copparo tace su Gaza: la maggioranza boccia la condanna del massacro

Con parole cariche di “dolore, rabbia e profonda indignazione”, il gruppo consiliare del Partito Democratico di Copparo attacca la maggioranza di destra per aver respinto l’Ordine del Giorno che chiedeva una presa di posizione netta contro la guerra in corso a Gaza

Metalmeccanica in crisi e pesa l’incognita dazi

Berco, VM, Rexnord la crisi metalmeccanica ferrarese parte da questi tre nomi e Stefano Bondi, segretario della Fiom di Ferrara, nel giorno in cui sono iniziate le consultazioni nell'azienda copparese per confermare l'accordo raggiunto lo scorso 23 luglio al ministero, fa il punto della situazione

Copparo. La Copparese sta per compiere 100 anni. I preparativi per la speciale annata del centenario sono stati fra i temi al centro della visita del sindaco Fabrizio Pagnoni allo stadio comunale ‘Decimo Preziosa’: con il presidente rossoblu Andrea Mari è stata confermata la sinergia e si è dato inizio alla programmazione dei festeggiamenti.

La società è stata fondata nel 1922 e le celebrazioni prenderanno il via con la prossima stagione calcistica 2021/2022. Un traguardo importantissimo per i colori copparesi, che vuole essere celebrato non solo all’insegna dei tornei e degli eventi sportivi, ma anche attraverso iniziative diffuse e con il coinvolgimento delle diverse realtà locali.

«La Copparese – ha rimarcato Mari – fa parte dell’identità del territorio: è nel dna della comunità, che peraltro negli spazi aperti del campo sportivo trova accoglienza e familiarità».

Il primo cittadino ha ribadito la piena collaborazione e il totale supporto anche per questa speciale ricorrenza, che si propone di coinvolgere tutto il paese. «Questi cento anni – ha evidenziato –testimoniano la passione di Copparo per il calcio e per lo sport, di cui si sono coltivati i positivi valori e la fondamentale componente formativa e aggregativa. Un secolo di atleti e di dirigenti, di volontari che hanno accompagnato intere generazioni e a cui va la gratitudine per il generoso apporto al nostro tessuto sociale».

Oggi la Copparese conta 15 squadre e fa giocare 200 ragazzi, oltre alla prima squadra che milita nel campionato di Eccellenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com