Copparo
18 Giugno 2021
Il sindaco Fabrizio Pagnoni e il presidente Andrea Mari stanno programmando i festeggiamenti

Calcio. La Copparese pronta per i suoi primi 100 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

“Intro-Verso” al De Micheli

Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito

Riaperto il Parco del Pontino

È partita ufficialmente domenica 4 maggio la stagione 2025 del Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, che si prepara a diventare centro vitale della comunità

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Copparo. La Copparese sta per compiere 100 anni. I preparativi per la speciale annata del centenario sono stati fra i temi al centro della visita del sindaco Fabrizio Pagnoni allo stadio comunale ‘Decimo Preziosa’: con il presidente rossoblu Andrea Mari è stata confermata la sinergia e si è dato inizio alla programmazione dei festeggiamenti.

La società è stata fondata nel 1922 e le celebrazioni prenderanno il via con la prossima stagione calcistica 2021/2022. Un traguardo importantissimo per i colori copparesi, che vuole essere celebrato non solo all’insegna dei tornei e degli eventi sportivi, ma anche attraverso iniziative diffuse e con il coinvolgimento delle diverse realtà locali.

«La Copparese – ha rimarcato Mari – fa parte dell’identità del territorio: è nel dna della comunità, che peraltro negli spazi aperti del campo sportivo trova accoglienza e familiarità».

Il primo cittadino ha ribadito la piena collaborazione e il totale supporto anche per questa speciale ricorrenza, che si propone di coinvolgere tutto il paese. «Questi cento anni – ha evidenziato –testimoniano la passione di Copparo per il calcio e per lo sport, di cui si sono coltivati i positivi valori e la fondamentale componente formativa e aggregativa. Un secolo di atleti e di dirigenti, di volontari che hanno accompagnato intere generazioni e a cui va la gratitudine per il generoso apporto al nostro tessuto sociale».

Oggi la Copparese conta 15 squadre e fa giocare 200 ragazzi, oltre alla prima squadra che milita nel campionato di Eccellenza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com